
Un elenco dei corsi di Fundraising in Italia
Il fundraising manager è una figura eclettica e multidisciplinare. Il mondo della raccolta fondi, inoltre, è in continua espansione in costante aggiornamento. Se avete deciso di intraprendere questa carriera o se, semplicemente, volete migliorare le vostre skills, è necessario investire in formazione.
In questo post vi presentiamo alcuni percorsi formativi, per tutte le esigenze (e per tutte le tasche!). Se volete invece cominciare con un libro sul fundraising vi rimandiamo a questa pagina.
Percorsi universitari
▷ Master in Fundraising dell’Università di Bologna, sede di Forlì.
Il corso prevede 270 ore di didattica e 400 di stage. L’anno accademico va da febbraio a novembre e prevede lezioni che variano dal marketing, all’organizzazione di eventi ed economia aziendale.
Il programma di stage è di 3 mesi full time (o 5 part time) da effettuare in Italia o all’estero. Tra le Ong coinvolte ci sono ActionAid, Medici Senza Frontiere e Amnesty International.
Il corso è accessibile per tutti i laureati, mentre i non laureati potranno partecipare come uditori, per un limite di 40 posti.
COSTO:
- € 6.950, pagabili in due rate (1° rata € 3.475 all’atto di immatricolazione – 2° rata € 3.475 entro maggio 2017)
- € 6.450 per gli uditori (non laureati).
▷ Manager delle Imprese Sociali e del Non Profit, SDA Bocconi a Milano.
Un percorso di studio diviso in 5 blocchi, i quali esaudiscono le tematiche relative e possono essere frequentati anche singolarmente. I partecipanti possono acquistare in 24 mesi tutti i programmi di formazione rientranti nel percorso formativo per un minimo di 22 giornate.
ll percorso è rivolto agli operatori del terzo settore: lavoratori di Imprese Sociali, fondazioni, associazioni, cooperative sociali, ex IPAB. Oppure dirigenti, responsabili, collaboratori, consulenti e sono interessati ad acquisire o consolidare le proprie competenze nelle leve di management.
COSTO:
ogni step formativo ha un prezzo, da 900 a 1.800 euro.
SDA Bocconi propone anche un Master in Management delle Imprese Sociali, Non Profit e Cooperative, che prevede moduli dedicati al fundraising
▷ Master di I livello in “Promotori del dono”, Università degli Studi dell’Insubria e La fondazione Provinciale della Comunità Comasca – Onlus.
Il master intende fornire agli iscritti i principi e le tecniche necessari a divulgare e attivare il dono nelle nostre comunità, a partire dagli enti non profit.
- 240 ore di lezioni con docenti universitari ed esperti in cui verranno ampiamente utilizzate le simulazioni e in cui gli aspiranti promotori del dono avranno un ruolo attivo e potranno sperimentare quanto stanno imparando;
- 44 ore di esercitazione di gruppo coordinate da un fundraiser junior per approfondire le tematiche apprese, ma anche per porre le basi per future collaborazioni;
- 25 ore di lavoro uno a uno con un fundraiser professionista con l’obiettivo di adattare quanto imparato alle specifiche esigenze dell’ente in cui si svolge il tirocinio;
La Fondazione Comasca mette a disposizione dei partecipanti che verranno selezionati risorse finanziare per pagare:
- La quota d’iscrizione;
- Un’indennità di 400 euro mensili per i 10 mesi della durata del corso, da maggio 2017 a febbraio 2018;
- Un tutor personale per 12 mesi che sarà un fundraiser senior che seguirà per questo periodo lo sviluppo e la carriera dello studente-lavoratore;
- Un contratto di lavoro a tempo determinato per almeno 20 ore settimanali da marzo 2018 a febbraio 2019 come promotore del dono all’interno di una scuola o di una organizzazione non profit;
- Info iscrizioni QUI
▷ Master in Fundraising, comunicazione e management per gli enti ecclesiastici e le organizzazioni religiose, Italian Adventist University a Firenze.
Il master, primo ed unico nel panorama nazionale, ha l’obiettivo di formare manager in grado di fare fundraising in organizzazioni del terzo settore a cosiddetto movente ideale ma non solo. Il percorso formativo si propone di fornire strumenti e tecniche che consentano di padroneggiare i principi del fundraising, della comunicazione sociale e digital, della progettazione europea e delle normative di riferimento del Terzo settore.
Percorsi non universitari
▷ Scuola di Fundraising di Roma.
Una serie di percorso formativi brevi (due o tre giorni) sui diversi temi del fundraising: digital fundaraising, crowdfunding, 5×1000. Ogni corso ha un prezzo che varia dai 100 e i 400. È possibile ottenere un certificato partecipando a tre corsi diversi e sostenendo un esame.
▷ Fundraising School di Bertinoro, Forlì.
Anche la scuola di Forlì propone corsi brevi incentrati su singole tematiche: social media, international fundraising e social fundraising. I costi si aggirano intorno a 250 euro per corso e non superano mai gli 850 + IVA.
▷ ASVI Social Change di Roma.
Propone corsi di formazione per operatori del terzo settore. Non si tratta di una scuola specializzata in fundraising. Tuttavia consigliamo il Master in Fund Raising Management. Si tratta di un percorso formativo della durata di un anno, misto tra e-learning, lezioni frontali e workshop. Più un periodo di stage.
Altri corsi
Sono nati nuovi interessanti corsi sul fundraising. Vediamone alcuni:
▷ Confini Online, tutta Italia.
Una società di consulenza che offre servizi e formazione per organizzazioni non profit. All’interno del suo ricco catalogo troviamo una serie di corsi di fundraising per il sociale. I corsi variano a seconda delle esigenze specifiche delle organizzazioni.
Per i singoli operatori, invece, segnaliamo il corso Crowdfunding & personal fundraising e Social Media per il Non profit, rispettivamente a Roma e Milano.
▷ Centrale Etica, tutta Italia.
Le iniziative di formazione di Centrale Etica per le organizzazioni nonprofit e gli enti pubblici sono strutturate su due livelli: Livello base (Seminario di fundraising) e Livello avanzato (Laboratorio di fundraising).
▷ Start up fundraising, Milano.
Un corso intensivo di fundraising “integrato”, nato nel 2016. Ideato e lanciato da Elena Zanella, fundraiser, formatore e blogger. «Il programma è rivolto in modo particolare agli enti pubblici e alle organizzazioni non profit. Ma è un’occasione anche per i professionisti che vogliono riqualificarsi».
▷ Atlantis – Non Profit Strategic Center, Milano
Diversi corsi/workshop sul fundraising & comunicazione, svolti da docenti, manager, testimonial italiani e internazionali con presentazione di casi di successo costantemente aggiornati.
▷ Ong 2.0, online.
Ong 2.0 propone ciclicamente corsi in fundraising online per il non profit. Si tratta di percorsi tecnico-pratici su Crowdfunding, mobile fundraising, app sui social media, e-mail marketing e personal fundraising.
I Corsi sono interamente online, in diretta, strutturati in più blocchi acquistabili anche singolarmente
Frasi del tipo “la formazione non è tutto” oppure “le cose si imparano facendole non studiandole” erano frasi che potevamo sentire fino a qualche anno fa in giro nel nostro settore. A nostra avviso invece, se si vuole intraprendere un percorso di carriera che possa svilupparsi nel fundraising, una buona dose di formazione in materia deve esserci assolutamente. Ricordiamo che questo mercato del lavoro è in forte crescita e soprattutto è sempre più professionalizzato e specializzato.
Vi abbiamo elencato questa serie di enti che erogano formazione in fundraising poiché sono quelli che abbiamo avuto modo, invia diretta o indiretta, di conoscere più da vicino. Se volete segnalare altri corsi in fundraising, che reputate seri e ben strutturati, potete segnalarlo scrivendoci direttamente (qui il link).
Leggi anche: Professione fundraiser: chi è e cosa fa
Alcune posizioni da fundraiser aperte:
-
Corporate fundraiser
Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani -
FUNDRAISER
Fondazione ANT Italia Onlus -
Stage – Gestione e assistenza degli utenti privati – analisi e monitoraggio della user experience
Treedom srl -
Retention and donor development manager
Oxfam Italia -
Fundraiser – Public Relations
Rondine Cittadella della Pace Onlus -
Tirocinio curricolare – Comunicazione e Fundraising
Centro Internazionale Crocevia ONLUS -
Digital Marketing Specialist (Content) – Rif. 2/2019
Comitato Italiano per l'UNICEF Onlus -
Digital Marketing Specialist (Performance) – Rif. 1/2019
Comitato Italiano per l'UNICEF Onlus -
Assistant Fundraiser
Cooperativa Sociale P.A.R.S. Prevenzione Assistenza Reinserimento Sociale "Pio Carosi" Onlus -
Responsabile Ufficio Fundraising
Cooperativa Sociale P.A.R.S. Prevenzione Assistenza Reinserimento Sociale "Pio Carosi" Onlus -
Coordinatore progetto “Incarta il presente regala un futuro” Firenze
Oxfam Italia -
Coordinatore progetto “Incarta il presente regala un futuro” Roma
Oxfam Italia -
Stage Major Donors
Save the Children Italia Onlus -
Fundraiser
Greenpeace -
Responsabile Comunicazione e Raccolta Fondi
Sanità di Frontiera - salute senza confini - Onlus -
Fundraiser F2F Latina
Greenpeace -
FUNDRAISER
Fondazione ANT Italia Onlus -
Stage curriculare settore Comunicazione
SUSAN G. KOMEN ITALIA ONLUS -
RESPONSABILE DI PROGETTO
Piazza Grande Società Cooperativa Sociale -
Addetto/a comunicazione e fundraising con mansioni di segreteria
Associazione Volontari Dokita onlus -
Stage curriculare in Fundraising e Crowdfunding
Associazione Culturale Procult -
Team Leader Face to Face – Roma
Fondazione per l'UNICEF -
Dialogatore Face to Face – Roma
Fondazione per l'UNICEF -
Dialogatore Face to Face – Bologna
Fondazione per l'UNICEF -
Risorsa Area Corporate Fundraising
SUSAN G. KOMEN ITALIA ONLUS -
Team leader
FONDAZIONE TELETHON -
Collaboratore/trice progettazione e raccolta fondi full time
Associazione 21 luglio Onlus -
Team Leader per campagne di sensibilizzazione – Lega del Filo d’oro
Joy Fundraising S.r.l. -
Corporate Fundraising Specialist
AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla -
ITALIAN MARKETING & FUNDRAISING INTERN
Street Child Italia -
Team Leader
OF Team