Responsabile Fundraising

Da definire @PlayMore! in Fundraising
  • Via della Moscova, 26, 20121, Milano
  • Inserito il : 13/05/2025
  • Scadenza : 31/07/2025
  • View(s) 329

Job Description

PlayMore!non profit attiva dal 2010 nella promozione di Sport, Partecipazione e Benessere, per tutti, con attività in Italia e all’estero, cerca un/a Responsabile Fundraising per guidare la crescita economica dell’organizzazione. Il ruolo è strategico, con responsabilità sull’intera area raccolta fondi: aziende, bandi e donatori privati.

 

Contesto, responsabilità della risorsa e prospettive

PlayMore! nel prossimo triennio si pone l’obiettivo di raggiungere un numero maggiore di beneficiari tramite un’espansione internazionale delle proprie attività, in particolare del progetto RunChallenge (www.runchallenge.org), d’ora in avanti RC>. L’espansione di RC> prevede l’apertura di nuovi gruppi di allenamento di “Sport per Tutti” nelle principali città italiane, europee e mondiali, replicando il Format RC> secondo un modello di franchising sociale. Al fine di rendere sostenibile questo percorso di crescita siamo determinati ad incrementare in modo significativo la capacità di raccolta fondi dell’organizzazione attraverso l’attivazione di nuove partnership con Aziende, Fondazioni, Istituzioni, e Donatori privati.

La risorsa sarà responsabile dell’intera Area Fundraising di PlayMore! che si compone di tre sottoaree: Aziende, Bandi e Privati (quest’ultima da sviluppare).

Il responsabile FR avrà il compito di raggiungere gli obiettivi del Piano Operativo (PO) triennale coordinando il lavoro di altri collaboratori e agendo in prima persona sul campo.

 

Nello specifico la risorsa avrà il compito di:

  • Ideare e implementare nuove strategie di FR, creando il Piano Operativo dell’Area su base triennale e determinando obiettivi, KPI, budget, strumenti di lavoro  composizione del team;
  • Contribuire attivamente alla crescita della raccolta fondi 

 

Quindi dovrà: 

  • Realizzare le azioni necessarie al raggiungimento degli obiettivi prefissati nel PO;
  • Guidare il lavoro dei membri del team, motivando, supervisionando e coordinando l’intera squadra verso il raggiungimento degli obiettivi;
  • Rafforzare l’attuale rete di partnership con aziende e istituzioni, specialmente di alto profilo, e avviare in prima persona nuovi contatti;
  •  Avviare l’area dedicata ai donatori privati, con particolare attenzione ai Major Donors;
  •  Ideare e supervisionare eventi di raccolta fondi e partecipare ad attività di public relation;
  • Presentare in pubblico le attività dell’organizzazione;
  • Redigere materiali di rendicontazione economica e narrativa, evidenziando l’impatto dei fondi raccolti;
  • Monitorare e analizzare i dati di fundraising e aggiornare il database donatori in collaborazione con il team;
  • Collaborare con l’Area Comunicazione per produrre materiali promozionali funzionali al lavoro dell’Area Fundraising.

 

 Requisiti specifici

  • Esperienza (5+) in ruoli analoghi;
  • Risultati documentabili in termini di fondi raccolti e progetti realizzati;
  • Abilità nella gestione di partnership di alto profilo;
  • Ottima capacità di scrittura, preparazione di presentazioni e public speaking;
  • Leadership e capacità di gestire e motivare il proprio team di lavoro;
  • Capacità analitica e di elaborazione dei budget; 
  • Conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata (B2, C1);
  • Competenze informatiche, in particolare ottima capacità d’uso di Google Workspace (docs, sheets, presentazioni);
  • Luccicanza: avere dentro di sé un vivo entusiasmo e la convinzione più profonda che esprimendo la miglior versione di noi stessi il mondo possa cambiare per il meglio, a partire dalla diffusione di un’attività sportiva e sociale accessibile a tutti, con una particolare attenzione a chi è in condizioni di fragilità.

 

Cosa offriamo

Un’esperienza lavorativa stimolante in un’organizzazione non profit in continua evoluzione e in forte crescita. Entrerai a far parte di un team giovane, dinamico e proattivo, basato sul rispetto reciproco e sul gioco di squadra. Crediamo nell’eccellenza, nel merito, e nella possibilità di migliorarci continuamente, come organizzazione e come individui. Avrai quindi l’opportunità di contribuire allo sviluppo di un progetto sportivo e sociale di grande impatto.

Avvio previsto: come preferenza il prima possibile, rispettando disponibilità ed eventuali tempi di preavviso.

 

Tipologia di contratto

Contratto di lavoro Sportivo – Retribuzione da definire sulla base delle specifiche competenze e dell’esperienza comprovata. E’ previsto un periodo di prova

 

Disponibilità

Preferibilmente full-time, si valuta anche part time 

 

Sede e modalità di lavoro

Milano, zona Moscova.

Fiducia e autonomia nella gestione di orari e presenza in ufficio: il raggiungimento degli obiettivi e le esigenze del momento, guideranno la risorsa nella scelta tra ufficio e smart working.

 

Come inviare la candidatura

Inviare a jobs@playmore.it quanto segue:

  • CV in Italiano e in Inglese (o solo in inglese) dal quale emergano le competenze richieste
  • Lettera di presentazione/motivazione personale di massimo 5 righe in Italiano e in Inglese

 

Altre posizioni che potrebbero interessarti