Referente Prevenzione Primaria – sostituzione maternità

Tempo det. @LILT Trento – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Trento in Marketing & Comunicazione , in Operatore sociale , in Volunteer Manager
  • Trento
  • Inserito il : 21/05/2025
  • Scadenza : 31/05/2025
  • Stipendio: Da definire
  • View(s) 118

Dettagli Annuncio

  • Esperienza  da 1 a 3 Anni
  • Livello Professionale  Intermedio
  • Causa  Educazione, Formazione e Ricerca Infanzia e minori Salute, sanità e ricerca medica Tossicodipendenza, Alcolismo e altre dipendenze 

Job Description

LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Associazione Provinciale di Trento ETS OdV cerca una persona per sostituzione maternità della Referente Prevenzione Primaria.

Sede di lavoro: Trento.

La risorsa sostituirà la Referente Prevenzione Primaria nella ideazione, programmazione, realizzazione e monitoraggio di iniziative e servizi legati all’ambito della prevenzione primaria oncologica, per la promozione di un sano stile di vita. Tra questi le Campagne di sensibilizzazione nazionali, le attività di educazione alla salute nelle scuole, l’attività di sensibilizzazione e divulgazione dei contenuti informativi, l’organizzazione di incontri di approfondimento con esperti, l’aggiornamento dei Volontari/e LILT.

Cerchiamo una persona interessata ad approfondire tematiche legate alla salute, disponibile all’apprendimento e interessata a lavorare in un Ente del Terzo Settore.
Che sia empatica e con capacità di gestione e coinvolgimento dei Volontari/e coinvolte nelle attività, che condivida i nostri valori, primo tra tutti la scientificità, e voglia contribuire attivamente alla nostra missione.
Con buona conoscenza dei principali strumenti informatici: principali sistemi operativi (Windows) e programmi di uso comune (pacchetto Office, programmi di grafica, etc.).
Con capacità di lavorare in team ma anche con competenze organizzative e di precisione per lavorare in autonomia quando necessario.
Preferibilmente con capacità di scrittura.

Offriamo un contratto a tempo determinato (CCNL Commercio) per il periodo di giugno e luglio per affiancamento e formazione. A seguire (da inizio settembre) contratto di sostituzione maternità (part time 32,5 ore/settimana).
L’opportunità di lavorare in una realtà riconosciuta a livello provinciale e nazionale, in un contesto professionale stimolante, orientato al cambiamento culturale e sociale, in un’attività con ricadute significative sulla vita di bambini, adulti e famiglie.

 

Altre posizioni che potrebbero interessarti