
Psicologə Comunitariə – NAPOLI
Consulenza @New Life for Children pubblicato 2 settimane fa in Psicologo Salva preferitoDettagli Annuncio
-
Esperienza da 1 a 3 Anni
-
Livello Professionale Intermedio
-
Causa Disagio Giovanile Emarginazione sociale e povertà Infanzia e minori
-
Titolo di studio Laurea
Job Description
Posizione aperta: Psicologə di Comunità
Organizzazione: New Life for Children – ETS
Luogo di Lavoro: Napoli, VIIa e VIIIa Municipalità, quartieri di Scampia/Piscinola e Secondigliano
Descrizione della Posizione:
Stiamo cercando unə Psicologə Comunitariə da inserire nel progetto “Napoli OLTRE le Periferie: Educazione, Cura e Territorio”. La figura sarà responsabile di sviluppare e implementare interventi psico-educativi all’interno delle attività previste dal progetto ed in collaborazione con gli operatori e le operatrici attivə. Gli interventi sono rivolti a bambinə, ragazzə e famiglie beneficiarə delle nostre attività psico-socioeducative e di supporto alla genitorialità nei quartieri Scampia/Piscinola e Secondigliano, contribuendo alla riduzione del disagio minorile e alla promozione della salute globale di bambini, adolescenti e della loro comunità educante a Napoli. La posizione sarà inserita all’interno del progetto “Napoli OLTRE le Periferie: Educazione, Cura e Territorio”. Il progetto intende promuovere il benessere dei singoli e della collettività tramite interventi psico-socioeducativi multi-attore volti al potenziamento delle competenze trasversali e delle capacità genitoriali dei minori e adulti ad alto rischio di isolamento sociale ed esposti a modelli devianti a Napoli. L’intervento è realizzato in collaborazione con la Cooperativa Sociale L’Uomo e il Legno, la Fondazione Patrizio Paoletti, l’Istituto Comprensivo Virgilio IV e la Casa Circondariale di Secondigliano “P. Mandato”.
Responsabilità Principali:
- Avvio e implementazione dello Spazio d’Ascolto Psicologico per minori, adulti e famiglie. Sono previsti brevi percorsi di consulenza psicologica e orientamento ai servizi del territorio. Per il corretto funzionamento del servizio, sono previsti due momenti all’anno di programmazione, preparazione e organizzazione dello stesso.
- Partecipazione attiva alle attività educative e pedagogiche nei luoghi di implementazione del progetto. Tramite la partecipazione, l’ascolto attivo, l’osservazione e l’interazione diretta con i gruppi target e le equipe educative, lə Psicologə contribuirà a costruire un contesto relazionale accogliente che faciliterà la rilevazione specifici bisogni educativi ed emotivi nei minori – figlə di detenuti presso la Casa Circondariale di Secondigliano “P. Mandato”, beneficiarə del percorso di circo sociale presso il Teatro Area Nord e studenti dell’I.C. Virgilio IV – e quelli relativi all’assolvimento del ruolo educativo degli adulti di riferimento. La collaborazione con le equipe educative consentirà di valutare, proporre ed elaborare strategie d’intervento condivise e potrà essere supportata eventualmente da brevi percorsi presso lo Spazio d’Ascolto Psicologico.
- Partecipazione attiva all’ampliamento della rete territoriale, individualmente e/o nei momenti programmati con la Project Manager e la Responsabile Pedagogica, tramite l’alimentazione di una mappatura dei servizi del territorio e incontri conoscitivi e/o di aggiornamento e coordinamento delle azioni con attori pubblici e privati, istituzionali ed enti del terzo settore.
- Partecipazione con l’equipe multidisciplinare del progetto a riunioni periodiche, per condividere osservazioni, progressi e pianificare le attività secondo i bisogni emersi anche grazie all’Osservazione Partecipata durante le attività educative.
- Partecipazione al coordinamento mensile con la Project Manager e alle riunioni di team per il monitoraggio delle attività, l’avanzamento del progetto, l’analisi degli output previsti e il confronto su eventuali criticità da correggere.
- Partecipazione a sessioni di supervisione psico-pedagogica con un’esperta supervisor.
Requisiti:
- Laurea in Psicologia con iscrizione all’Albo professionale;
- Esperienza minima di 2 anni in interventi psico-educativi;
- Competenza nell’interazione con bambinə, ragazzə e famiglie, educatorə, servizi sociali e privati;
- Capacità di lavorare in team e di adattarsi a contesti interculturali e ad alta complessità;
- Ottime doti comunicative e relazionali;
- Conoscenza del territorio della VIIa e VIIIa Municipalità di Napoli.
Cosa Offriamo:
- Incarico di consulenza professionale con retribuzione commisurata all’esperienza;
- Ambiente di lavoro collaborativo;
- Esperienza in un progetto inter-funzionale e innovativo;
- Formazione continua e partecipazione a supervisioni professionali.
Tempistiche:
- inizio attività: ottobre 2025
- durata incarico: da ottobre 2025 a giugno 2026, con possibilità di rinnovo
Come Candidarsi:
Inviare il proprio curriculum vitae accompagnato da una lettera di presentazione all’indirizzo email v.mosticone@newlifeforchildren.org entro il 31 agosto 2025. Si prega di specificare nell’oggetto dell’email: Candidatura Psicologo Comunitario – Progetto Napoli OLTRE le Periferie.
Nota:
Saranno contattatə solo i candidati e le candidate che rispondono ai requisiti richiesti. New Life for Children promuove le pari opportunità e incoraggia candidatəi di tutti background a presentare la propria candidatura.
Chi Siamo:
New Life for Children è un’Organizzazione della Società Civile (OSC) e un Ente del Terzo Settore, registrato al Registro Unico del Terzo Se ore (RUNTS), accreditato presso l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e iscritto all’Albo del Servizio Civile Universale. È membro della rete AOI (Associazione delle Organizzazioni Italiane di cooperazione e solidarietà internazionale) e del coordinamento CIPSI (Coordinamento di Inizia ve Popolari di Solidarietà Internazionale). Dal 2008 operiamo per sostenere bambinə e ragazzə che vivono in contesti ad alta complessità, dove povertà, conflitti e violenze ostacolano lo sviluppo delle comunità