Progettista Italia ed Estero

Consulenza @Associazione Volontari Dokita odv in Fundraising , in Project Management
  • Vicolo del Conte, 2 - 00148 Roma
  • Inserito il : 08/07/2025
  • Scadenza : 25/07/2025
  • Stipendio: Da definire
  • View(s) 1284

Dettagli Annuncio

  • Esperienza  da 4 a 6 Anni
  • Livello Professionale  Intermedio
  • Causa  Cooperazione internazionale Disabilità Disagio Giovanile Donne - Violenza e Empowerment Emergenze, catastrofi e Protezione civile Infanzia e minori Spreco Alimentare e Fame nel mondo 
  • Titolo di studio  Master post universitario

Job Description

Stiamo selezionando Progettisti da inserire nella sua operatività in Italia e all’estero.

Dokita ricerca due progettisti dedicati all’identificazione di bandi, sviluppo e scrittura progetti: un progettista sarà assegnato al settore Italia e un progettista al settore estero (Asia, America Latina e Africa). I progettisti saranno inseriti nel roster progettisti. È richiesta un’esperienza minima di 5 anni nell’ambito non profit, della cooperazione internazionale e dell’aiuto umanitario con una conoscenza approfondita delle metodologie di scrittura progetti (RBM, Project Cycle Management, Logical Framework e sistema degli indicatori, Theory of Change)  per i principali donatori ed una comprovata esperienza nella scrittura e gestione di progetti finanziati da donatori istituzionali  EU, AICS, UN, USAID etc.) e conoscenza delle procedure e delle linee guida dei principali bandi nazionali e internazionali, definizione di baseline e indicatori nonché capacità di stesura di un piano di monitoraggio e valutazione.

Ambiti principali di progettazione: disabilità, salute, formazione professionale, imprenditoria, education, protection, emergenze sanitarie e/o catastrofi naturali, povertà educativa minorile (per l’Italia).

È requisito imprescindibile la conoscenza delle lingue italiano e inglese (b2), sarà valutata positivamente la conoscenza della lingua spagnola e/o portoghese.

Come candidarsi: inviare all’indirizzo: andrea.s@dokita.org due documenti allegati:

1) CV aggiornato in italiano o in inglese

2) Lettera motivazionale (in italiano) dove vengono trattati almeno i seguenti 4 temi: A) Indicare se ci si candida per la sola posizione di progettista Italia, per la sola posizione di progettista Cooperazione o per entrambe le posizioni; B) principali progetti scritti ed approvati C) fee per la consulenza attesa; D) data di prima disponibilità.

L’oggetto dell’email dovrà essere “PROGETTAZIONE – candidatura di NOME COGNOME”. Si anticipa che solo i candidati pre-selezionati saranno contattati.

Skills richieste

Altre posizioni che potrebbero interessarti