Addetto Comunicazione istituzionale e Social Media

Tempo det. @Fondazione La Rotonda ETS in Digital e Social Media , in Marketing & Comunicazione
  • Via Fiume 2, BARANZATE (MI)
  • Inserito il : 26/05/2025
  • Scadenza : 27/06/2025
  • Stipendio: 800,00€ - 800,00€ / Mensile netto
  • View(s) 1671

Dettagli Annuncio

  • Esperienza  da 1 a 3 Anni
  • Livello Professionale  Intermedio
  • Titolo di studio  Laurea

Job Description

Fondazione La Rotonda ETS vuole inserire nel proprio organico una figura addetta alla comunicazione motivato/a e competente (part time).

La risorsa selezionata curerà la gestione della comunicazione della Fondazione, contribuendo a garantire la conoscenza delle nostre attività e dei progetti.

Sono richieste, oltre ad una condivisione dei valori e dello scopo della Fondazione, precisione, capacità di problem solving e lavoro in team, flessibilità, solarità, iniziativa e buone capacità organizzative e relazionali

 

Fondazione La Rotonda ETS lavora sul territorio di Baranzate, comune di 12.000 abitanti alla periferia nord-ovest di Milano. Con il 36,4% di popolazione straniera residente (81 etnie differenti), concentrata quasi completamente tra Via Gorizia e la zona di Via Aquileia, Baranzate è il primo comune italiano per percentuale di stranieri residenti. La Rotonda nasce nel cuore di questa realtà e vi opera da più di 15 anni tenendo come punto fisso la presenza concreta nel quartiere e la vicinanza alle persone che lo abitano. In questi 15 anni i progetti realizzati si sono moltiplicati, spaziando dal contrasto alla povertà alimentare, alla dispersione scolastica, all’emergenza abitativa, alla realizzazione di corsi di lingua per stranieri, ai progetti di prevenzione e cura dei più piccoli fino al supporto nella ricerca lavorativa.

 

Responsabilità

La risorsa si occuperà di:

  • Gestione dei canali Facebook, Instagram, Linkedin e YouTube della Fondazione (almeno 3/4 post a settimana per META, 4 stories a settimana, 2 post al mese su Linkedin e gestione contenuti e community management su YouTube)
  • Redazione del piano editoriale della Fondazione, con particolare riferimento ai progetti finanziati: ideazione 1 volta al mese e condivisione del file (visual + copy) con i Coordinatori, raccordo con il donatore se necessario.
  • Creazione copy e visual per post e stories;
  • Pubblicazione e programmazione dei contenuti (incluso live posting in caso di contenuti non programmabili).
  • Community management delle pagine 3 volte al giorno (indicativamente mattina, pomeriggio, sera, almeno 1 check nei festivi), che comprende risposte a commenti, messaggi e repost di stories;
  • Community management anche delle chat di gruppo sostenitori della fondazione
  • Ampliamento del pubblico dei diversi canali social
  • Ampliamento del database di iscritti alla newsletter

Presenza agli eventi (con creazione contenuti live all’evento, ad esempio: stories, posting, dirette live);

  • Redazione mensile della newsletter della Fondazione;
  • Creazione di post specifici per campagne e creazione di DEM;
  • Collaborazione con agenzie grafiche esterne per la redazione dei materiali istituzionali di comunicazione della Fondazione
  • Aggiornamento mensile del sito della Fondazione e del sito donativo
  • Collaborazione con area fundraising della Fondazione per aumentare il database donatori e massimizzare l’effetto delle campagne.

 

Competenze Richieste:

Obbligatorie

  • Laurea e/o specializzazione in materie attinenti marketing, scienze della comunicazione, area umanistica.
  • Esperienza lavorativa diretta nel settore della comunicazione di almeno 3 anni con funzioni di sviluppo nel Terzo Settore
  • Conoscenza dei principi della comunicazione nel terzo settore, con particolare riferimento alla gestione dei social media.
  • Autonomia, capacità di organizzazione e gestione del tempo
  • Ottima conoscenza dell’Inglese
  • Forti Competenze Comunicative: Eccellenti capacità comunicative e interpersonali, con attitudine al lavoro in team e alla gestione di relazioni.
  • Orientamento al risultato e attitudine a lavorare per obiettivi
  • Padronanza degli strumenti informatici, inclusi software di grafica, di marketing digitale e social
  • Conoscenza delle principali tecniche di comunicazione e raccolta fondi per il non profit;
  • Conoscenza del pacchetto Meta Business suite e Google Analytics e dello strumento di Mailchimp;
  • Conoscenza minima di tool grafici come Canva.

 

Preferenziali:

  • Esperienza di volontariato in organizzazioni benefiche o parrocchiali di almeno 3 anni continuativi e documentabili.

 

Disponibilità: 20 ore settimanali, dal lunedì al sabato, si richiede flessibilità nell’orario perché le attività descritte si possono svolgere in orario compreso tra le 9.00 e le 22.00

Luogo di lavoro: Baranzate, Milano (MI)

Contratto: Contratto nazionale AGIDAE – inquadramento in base all’esperienza, la risorsa verrà inserita con un contratto a tempo determinato di 6 mesi con possibilità di rinnovo e/o stabilizzazione. Si valutano anche collaborazioni libero professionali

 

Modalità di presentazione della candidatura: I/le candidati/e interessati/e dovranno inviare il proprio curriculum vitae, accompagnato da una lettera di motivazione che espliciti i riferimenti di due organizzazioni che possano fornire delle referenze per il candidato, entro il 27/06/2025 all’indirizzo: amministrazione@larotonda.org indicando nell’oggetto della mail il riferimento “Vacancy – Comunicazione.

 

Altre posizioni che potrebbero interessarti