Un Ente può contattare i candidati presenti nel database?

Gli Enti registrati hanno accesso al database dei professionisti: una sorta di piccolo LinkedIn “di nicchia” dedicato esclusivamente ai professionisti del Terzo settore italiano. Al momento in cui scriviamo sono circa 4.000 i profili consultabili ma il numero è in continuo aggiornamento.

All’interno del profilo il professionista (o aspirante tale) inserisce autonomamente le informazioni e ne dichiara l’autenticità. A suo piacere può inserire anche il CV. L’Ente può scrivere al singolo utente e chiedergli direttamente informazioni specifiche.