
Responsabile Eventi Sportivi
Da definire @PlayMore! pubblicato 12 ore fa in Fundraising , in Marketing & Comunicazione , in Project Management Salva preferitoDettagli Annuncio
-
Esperienza da 4 a 6 Anni
-
Livello Professionale Intermedio
Job Description
PlayMore! – non profit attiva dal 2010 nella promozione di Sport, Partecipazione e Benessere, per tutti, con attività in Italia e all’estero, è alla ricerca di un/a Responsabile Eventi Sportivi.
Di cosa si occuperà la risorsa nello specifico?
La risorsa avrà il compito di organizzare gli eventi dell’organizzazione PlayMore!, in particolare quelli dell’area RunChallenge, agendo in prima persona e coordinando il lavoro di altre figure. Nello specifico il/la responsabile eventi avrà il compito di:
- sviluppare, pianificare e realizzare diverse tipologie di eventi sportivi, di raccolta fondi, sociali ed istituzionali a livello nazionale e internazionale (ad esempio PlayDay, SuperLeague, Milano Relay Marathon, RunChallenge Experience, RunChallenge Awards, ecc.);
- coordinare tutti gli aspetti logistici e operativi degli eventi
- ricercare e gestire i fornitori esterni;
- coinvolgere, motivare e supervisionare le risorse interne ed esterne, comprese quelle volontarie, impegnate nella realizzazione degli eventi;
- creare i budget, prevedendo costi e ricavi, e impegnandosi affinché i conti previsionali siano in linea con quelli consuntivi;
- realizzare tutte le attività del pre, durante e post evento, entro le scadenze prefissate nel rispetto della timeline dell’evento.
- lavorare in team con la comunicazione per garantire la miglior visibilità e promozione degli eventi
Requisiti specifici
- Esperienza (5+) nell’organizzazione di eventi.
- Puntualità, rispetto delle deadline e attenzione ai dettagli.
- Sportività, ovvero voglia di mettersi in gioco in prima persona, vivendo i progetti di PlayMore! da partecipante attivo.
- Ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata.
- Competenza nel gestire la relazione con i vari stakeholder: aziende, partner di progetto ed enti pubblici.
- Disponibilità a trasferte e a lavorare nel week end quando l’evento è al sabato o alla domenica.
- Competenze informatiche, in particolare ottima capacità d’uso di Google Docs, applicativi equivalenti a Word, Excel e Powerpoint in versione condivisa online.
- Luccicanza: avere dentro di sé un vivo entusiasmo e la convinzione più profonda che esprimendo la miglior versioni di noi stessi il mondo possa cambiare per il meglio, a partire dalla diffusione di un’attività sportiva e sociale accessibile a tutti, con una particolare attenzione a chi è in condizioni di fragilità.
Cosa offriamo
Un’esperienza lavorativa stimolante in un’organizzazione sportiva non profit in continua evoluzione e in forte crescita. Entrerai a far parte di un team giovane, dinamico e proattivo, basato sul rispetto reciproco e sul gioco di squadra. Crediamo nell’eccellenza, nel merito, e nella possibilità di migliorarci continuamente, come organizzazione e come individui. Avrai quindi la possibilità di crescere professionalmente e di contribuire allo sviluppo di un progetto sportivo e sociale di grande impatto.
Avvio previsto: come preferenza il prima possibile, rispettando disponibilità ed eventuali tempi di preavviso.
Compenso
Da definire sulla base delle specifiche competenze e dell’esperienza comprovata.
Tipologia di contratto
Contratto di lavoro Sportivo – è previsto un periodo di prova
Disponibilità
Full-time o part time
Il progetto RunChallenge
E’ un progetto di scala internazionale con partner in 12 città in Italia e in Europa. Ha ricevuto negli anni diversi riconoscimenti (Finalista del Be Inclusive Sport Awards dell’Unione Europea, vincitore del Premio Fabrizio Cosi e del riconoscimento come ONP Top Fundaraiser dei Milano Marathon Awards) e coinvolge oltre 1000 beneficiari diretti in Italia e all’estero. Per scoprire di più: www.runchallenge.org
Come inviare la candidatura
Inviare a jobs@playmore.it quanto segue:
- CV in Italiano e in Inglese dal quale emergano le competenze richieste
(inviare la doppia versione o in alternativa la sola versione in inglese).
- Lettera di presentazione/motivazione personale di massimo 5 righe in Italiano e in Inglese (entrambe le versioni).
NOTA BENE
Le candidature che rispettano i requisiti sopra indicati saranno considerate per prime poiché dimostrano che il candidato ha letto, compreso e rispettato i due requisiti sopra indicati
Altre posizioni che potrebbero interessarti
-
Corporate Fundraiser Fondazione Arché Onlus
- @ Fondazione Arché
- Via Card. C.M. Martini 12, 20026 Novate M.se (MI)