A cosa mi serve creare un profilo professionale su Job4good?

Il profilo professionale lo puoi vedere come una sorta di LinkedIn del non profit italiano (in piccolo). E’ un modo che hanno le Organizzazioni registrate per fare ricerche dirette sui professionisti del Terzo settore.

A volte prima di pubblicare una vacancy le ONP fanno delle ricerche per capire se ci sono figure molto interessanti che potrebbero fare al caso loro. In quei casi potrebbero contattare il professionista e chiamarlo per un colloquio. Un po’ il lavoro che fanno i cacciatori di teste, gli head hunter.

Questo vuol dire che potrebbe arrivarti una proposta anche se stai già lavorando e non stai cercando un nuovo lavoro e non hai intenzione di rispondere alle vacancies. Il database è accessibile esclusivamente alle organizzazioni registrate e alle aziende autorizzate. Gli utenti “candidati” potranno vedere solo i propri profili creati ma non quelli degli altri.