
UCRAINA – Esperto/a in Early Childhood Intervention
Co.co.co. @Fondazione L’Albero della Vita pubblicato 2 settimane fa in Cooperante , in Educatore , in Psicologo Salva preferitoDettagli Annuncio
-
Esperienza da 4 a 6 Anni
-
Causa Disagio Giovanile Emarginazione sociale e povertà Infanzia e minori
-
Titolo di studio Laurea
Job Description
Fondazione l’Albero della Vita ETS è attiva nel contesto dell’emergenza umanitaria derivante dal conflitto in Ucraina, con interventi volti a garantire protezione, assistenza multisettoriale e accesso ai diritti fondamentali delle popolazioni colpite. Nell’ambito di un progetto finanziato da AICS in ATS, in cui FADV è mandante, si intende rafforzare i servizi di intervento precoce per la prima infanzia rivolti a bambini da 0 a 6 anni con disabilità, ritardi nello sviluppo o a rischio, in collaborazione con autorità locali, nella regione di Odessa.
- Sede: Ucraina, Odessa
- Durata: 15 mesi
- Inizio previsto: Ottobre 2025
- Assunzione: Contratto di Collaborazione
Principali responsabilità
Coordinare l’azione del progetto volta a supportare e rafforzare i servizi di Early Childhood Intervention (ECI) forniti da 9 centri nella regione di Odessa, Ucraina; fornire supporto tecnico e metodologico per la implementazione delle attività previste dall’intervento, garantisce il monitoraggio, la raccolta dati, il coordinamento con le autorità e i partner locali, e con l’organizzazione mandataria del progetto.
Attività specifiche
- Coordinare e supervisionare le attività relative alla prevenzione e intervento precoce 0-3 anni previste dal progetto, nella regione di Odessa
- Coordinare le attività volte alla ristrutturazione e equipaggiamento di 8 centro EPI nella regione, garantendo standard di qualità e l’applicazione delle procedure del donatore
- Garantire il coordinamento con le autorità locali, regionali, con il Dipartimento di Salute e con il cluster tematici attivi nella regione di Odessa
- Sviluppare strumenti, linee guida e pacchetti formativi per operatori locali
- Rafforzare le capacità dei partner locali nella gestione del progetto, in linea con le richieste e procedure del donatore
- Supportare l’integrazione dell’approccio ECI nei servizi sanitari, educativi e di protezione.
- Assicurare il monitoraggio della qualità degli interventi e contribuire alla raccolta di dati e alla documentazione di buone pratiche.
- Coordinarsi con le reti locali e internazionali attive nel settore dell’infanzia e disabilità.
- Collaborare nello sviluppo di nuove progettualità attinenti la tematica e/o la regione d’intervento
Requisiti richiesti
- Laurea in Psicologia, Educazione, Neuropsichiatria Infantile, Terapia della Riabilitazione o settori affini.
- Almeno 3 anni di esperienza in programmi ECI, preferibilmente in contesti di emergenza o fragilità.
- Conoscenza approfondita degli standard internazionali sull’intervento precoce (WHO, UNICEF).
- Esperienza in formazione e capacity building di operatori locali.
- Ottime capacità di comunicazione interculturale, lavoro in team e adattamento in contesti complessi.
Requisiti preferenziali
- Conoscenza del contesto ucraino e/o esperienze pregresse in contesti di emergenza
- Conoscenza di strumenti per la valutazione dello sviluppo del bambino
La ricerca è rivolta a tutti in accordo con la Legge 903/77 e 125/91. L’Albero della Vita è contrario ad ogni tipo di discriminazione di qualsiasi tipo e si fa promotore di pari opportunità in ogni sua attività.
Ringraziamo tutti coloro che invieranno la propria candidatura per la posizione in oggetto e per le altre promosse dall’Ente. Segnaliamo che, dato l’elevato numero di CV che riceviamo non saremo in grado di fornire feedback a tutti i candidati. Saranno contattati esclusivamente i profili con i requisiti ricercati.
I tuoi dati personali:
Fondazione L’Albero della Vita, Titolare del trattamento, con sede legale in Via F. Petrarca 22 , 20123 Milano, utilizza i dati che la riguardano esclusivamente per lo svolgimento dell’attività di ricerca, selezione e valutazione del Personale. I Suoi dati non saranno comunicati a terzi e, in caso di mancata assunzione, saranno conservati per un periodo massimo di 6 mesi salvo Sua richiesta di cancellazione anticipata (opt-out). Per informazioni dettagliate, anche in ordine al Suo diritto di accesso agli altri Suoi diritti, può contattare il nostro RPD al seguente indirizzo email dpo@alberodellavita.org. L’Informativa completa aggiornata è disponibile sul sito www.alberodellavita.org
Altre posizioni che potrebbero interessarti
-
Cercasi Educatore Professionale
- @ Il Bivio Società Cooperativa Sociale Onlus
- Marcallo con Casone, Via Battisti 40