
Project Manager
Da definire @Hope World E.T.S. pubblicato 2 giorni fa in Capo progetto , in Desk officer , in Project Management Salva preferitoDettagli Annuncio
-
Esperienza da 1 a 3 Anni
-
Livello Professionale Intermedio
-
Causa Cooperazione internazionale Integrazione e Accoglienza Migranti e Rifugiati
-
Titolo di studio Laurea
Job Description
Hope Ukraine ETS è alla ricerca di una figura dinamica e motivata, intenzionata a seguire diversi progetti in parallelo – sia europei che nazionali – e a fornire supporto operativo e gestionale al team locale in Ucraina
La figura sarà responsabile del coordinamento strategico e operativo delle attività progettuali legate principalmente ad un’iniziativa europea che mira a sviluppare, testare e diffondere modelli innovativi di inclusione sociale ed occupazionale per rifugiati dall’Ucraina. La figura scelta è responsabile della corretta implementazione del progetto europeo in linea con le procedure del programma ESF+ e con gli standard di qualità del partenariato internazionale.
Posizione: Project Manager
Luogo di lavoro: Padova – con possibilità di remoto.
Inizio previsto: 15/10/2025
Principali Responsabilità:
Gestione progettuale
- Monitoraggio e implementazione di attività finanziate (es. progetti ESF+, AICS, bandi regionali).
- Supporto alla gestione quotidiana delle iniziative, incluse quelle in collaborazione con il team operativo in Ucraina.
- Predisposizione di report periodici per donatori e partner.
- Monitorare scadenze, risultati attesi e rendicontazione, in coordinamento con il team amministrativo.
- Supportare il reporting interno ed esterno verso enti finanziatori e partner.
- Gestire relazioni con partner di progetto, organizzare incontri e workshop locali e internazionali.
- Collaborare alle attività di visibilità e diffusione dei risultati (comunicati, newsletter, contributi per siti e social media).
Requisiti minimi
- Laurea in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Economia, Sociologia, Studi Europei o discipline affini.
- Esperienza di almeno 2 anni nella progettazione o gestione di progetti finanziati (preferibile background in progetti europei).
- Buona conoscenza dei principali programmi di finanziamento UE e italiani (ESF+, Erasmus+, Interreg, bandi regionali/nazionali).
- Capacità di scrittura progettuale, analisi dei bandi e gestione documentale.
- Ottima conoscenza della lingua inglese (livello C1); gradita la conoscenza della lingua ucraina.
Si prega di inviare CV e breve lettera di presentazione (max. 1 pagina) all’indirizzo: risorseumanehopeukr@gmail.com
Skills richieste
Altre posizioni che potrebbero interessarti
-
Offerta di Collaborazione – Fundraising e Progettazione Bandi Nazionali
- @ CAM2025 – Centro Accoglienza Minori Verona
- via Medoro, 92 37135 - Verona