
Project Coordinator – Progetto “Orizzonti in Azione”
Co.co.co. @Save the Children Italia pubblicato 2 settimane fa in Project Management Salva preferitoDettagli Annuncio
-
Esperienza da 4 a 6 Anni
-
Livello Professionale Intermedio
-
Causa Emarginazione sociale e povertà Infanzia e minori
-
Titolo di studio Laurea
Job Description
INCARICO
All’interno dell’Area Povertà Educativa e Materiale, il/la collaboratore/trice avrà la responsabilità di coordinamento del progetto “Orizzonti in Azione – Doti educative apprendere, sperimentare e coltivare passioni” che, in linea con gli obiettivi strategici dell’Organizzazione, intende contrastare la povertà educativa attraverso percorsi individualizzati rivolti bambini/e ed adolescenti in condizioni di vulnerabilità e a rischio di esclusione sociale.
ll progetto ORIZZONTI IN AZIONE, finanziato da Intesa San Paolo, intende favorire lo sviluppo delle competenze, delle life skills, e il fiorire dei talenti per 2719 bambini/e e ragazze/i che vivono in condizioni di vulnerabilità socio-economica, attraverso l’erogazione di doti, ovvero percorsi individualizzati. Lo strumento della dote educativa permette di affrontare tempestivamente il fenomeno della povertà minorile dando una risposta immediata ad un bisogno materiale (dando la possibilità, ad esempio, di fornire i libri e materiali necessari a proseguire gli studi) o all’impossibilità di accedere ad opportunità educative (come ad esempio corsi sportivi, artistici o viaggi studio).
PRINCIPALI RESPONSABILITA’
- Coordinare, pianificare e monitorare le attività secondo il cronoprogramma.
- Collaborare efficacemente con partner di progetto, facilitando lo scambio di buone pratiche.
- Assicurare il raggiungimento degli obiettivi, coerenza progettuale e gestione finanziaria.
- Gestire la parte finanziaria in collaborazione con Programme Manager, FPA e Grant Manager.
- Supportare il monitoraggio e la valutazione del progetto con il referente MEAL.
- Gestire la relazione con l’ente valutatore e la raccolta dati.
- Curare la comunicazione con donatori e partner in coordinamento con l’Area Corporate.
- Gestire amministrativamente il progetto (contratti, rendicontazioni, lettere d’incarico).
- Supervisione delle procedure di Safeguarding
- Produrre report narrativi e finanziari per il donatore.
- Facilitare la raccolta di storie e materiali per comunicazione e contenuti.
- Contribuire allo sviluppo di nuove proposte progettuali in continuità con il progetto attuale.
- Rappresentare il progetto in eventi e contesti istituzionali.
RISULTATI DI MEDIO TERMINE
- Definito ed aggiornato il workplan dettagliato delle attività di progetto e gli stati di avanzamento di progetto;
- Assicurato lo svolgimento delle attività di valutazione e comunicazione previste
RISULTATI FINALI
- Garantito il coordinamento delle attività del progetto;
- Elaborata la reportistica finanziaria e narrativa prevista dal progetto e i report di monitoraggio delle attività per il donatore in raccordo con il Meal;
- Garantita la corretta gestione amministrativa del progetto
- Assicurato il supporto nell’ implementazione del piano M&E
- Favorita la condivisione di best practices emerse dal progetto ed applicabili all’area di riferimento
- Garantita la partecipazione ad incontri, seminari, convegni, tavoli tecnici secondo le richieste specifiche dell’area Povertà;
- Garantito il supporto nello sviluppo di contenuti di comunicazione
ESPERIENZE E COMPETENZE RICHIESTE
- Laurea preferibilmente in discipline umanistiche o sociali.
- Minimo 3 anni di esperienza nel coordinamento progetti, preferibilmente nel terzo settore.
- Esperienza in interventi di contrasto alla povertà e inclusione sociale.
- Competenze di gestione, pianificazione e implementazione progetti.
- Conoscenza del ciclo di vita progettuale e approccio MEAL.
- Buona conoscenza della lingua inglese (orale e scritta).
- Ottima padronanza di MS Office.
SOFT SKILLS SPECIFICHE
- Dinamismo, proattività e capacità relazionali e al lavoro di squadra
- Orientamento al risultato
- Capacità di problem solving e ricerca di soluzioni innovative
- Capacità di comunicazione e di gestione del lavoro in situazioni di stress
- Creatività, flessibilità e capacità di innovare
ALTRO
- Condivisione della mission e dei valori di Save the Children.
- Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale
- Disponibilità immediata.
Altre posizioni che potrebbero interessarti
-
Project Coordinator Progetto “ A scuola tutto bene” Top
- @ Save the Children Italia
- Piazza di San Francesco di Paola, 9 - ROMA