
Project Coordinator Progetto “ A scuola tutto bene”
Co.co.co. @Save the Children Italia pubblicato 23 ore fa in Capo progetto , in Project Management Salva preferitoDettagli Annuncio
-
Esperienza da 4 a 6 Anni
-
Livello Professionale Intermedio
-
Causa Infanzia e minori
-
Titolo di studio Laurea
Job Description
INCARICO
All’interno della Struttura di Innovazione Sociale, il/la Project Coordinator sarà responsabile della gestione e del coordinamento del progetto “A scuola tutto bene”, un’iniziativa sperimentale attiva in 5 città (Torino, Milano, Prato, Roma, Napoli) con l’obiettivo di promuovere il benessere psicologico e relazionale degli studenti della scuola secondaria di primo grado, rafforzando il ruolo della scuola come ambiente sicuro e stimolante.
PRINCIPALI ATTIVITA’
• Coordinare tutte le fasi del ciclo di vita del progetto, in linea con la strategia dell’organizzazione.
• Garantire la co-progettazione a livello territoriale, in sinergia con i Community Manager e i Coordinatori Locali.
• Raccogliere e sistematizzare gli input dal territorio per favorire un approccio place-based integrato con i partner nazionali.
• Gestire il budget di progetto, monitorando spese e rendicontazione secondo le procedure interne.
• Definire e formalizzare accordi con partner strategici territoriali e nazionali, in collaborazione con l’area Partnership Excellence.
• Collaborare con l’area MEAL per l’impostazione e la gestione del monitoraggio e della valutazione delle attività.
• Produrre report analitici e narrativi, identificando eventuali correttivi.
• Fornire supervisione e supporto ai referenti territoriali e ai partner locali.
• Partecipare a incontri istituzionali e inter-istituzionali, rappresentando il progetto a livello locale e nazionale.
• Promuovere una governance efficace, favorendo la collaborazione tra le varie aree interne.
• Coordinare la comunicazione interna e la raccolta di materiali per fundraising e disseminazione del progetto.
RISULTATI FINALI
• Realizzata co-progettazione su ciascun territorio e conclusi accordi di partenariato
• Realizzate attività progettuali e n. 3 report narrativi
• Realizzata raccolta dati puntuale e gestita attività di valutazione
• Realizzati incontri di coordinamento territoriale e interno cross-funzionale.
ESPERIENZE E COMPETENZE RICHIESTE
• Almeno 5 anni di esperienza in progetti a impatto educativo e psico-sociale.
• Solida esperienza nella gestione e monitoraggio di progetti, incluso l’approccio PCM/RBM.
• Ottima capacità di pianificazione, gestione e monitoraggio di budget complessi, con attenzione all’allocazione delle risorse, all’analisi degli scostamenti e alla rendicontazione secondo le procedure organizzative e dei donatori.
• Esperienza nella predisposizione di documentazione amministrativa e finanziaria, inclusi contratti, accordi con partner, e nella supervisione della spesa a livello territoriale.
• Capacità di lavorare in sinergia con team finanziari e amministrativi per garantire trasparenza, efficienza e aderenza agli obiettivi di progetto
• Capacità di attivare e coordinare network territoriali e facilitare processi di partecipazione comunitaria.
• Conoscenza dell’approccio MHPSS (Mental Health and Psychosocial Support) di Save the Children sarà considerata preferenziale.
• Conoscenza della lingua inglese (requisito preferenziale).
SOFT SKILLS SPECIFICHE
• Ottime capacità di lavoro in team multi-disciplinari e in contesti complessi.
• Attitudine dinamica, flessibilità e orientamento al problem solving.
• Forte capacità relazionale con stakeholder pubblici, privati e del terzo settore.
ALTRO
• Condivisione della Mission e dei principi di Save the Children.
• Disponibilità a muoversi sul territorio italiano e in particolare nelle sedi del Progetto
• Disponibilità a rappresentare l’organizzazione in contesti locali, regionali e nazionali