Operatori sociali e counselor psicologici

Da definire @DAFNE SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE AR.L. in Operatore sociale , in Psicologo
  • Via Sapienza 18, Napoli
  • Inserito il : 03/09/2025
  • Scadenza : 14/09/2025
  • Stipendio: Da definire
  • View(s) 389

Job Description

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE MEDIANTE PROCEDURA COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUI DI FIGURE PROFESSIONALI CUI AFFIDARE INCARICHI NELL’AMBITO DEL PROGETTO SU.PR.EME. 2 –  PROG-910 CUP: G29G23000930007  (FAMI);  CIG: B6F22B55C9 REALIZZAZIONE E GESTIONE DI INTERVENTI RIVOLTI AI CITTADINI DEI PAESI TERZI VITTIME O POTENZIALI VITTIME DI SFRUTTAMENTO LAVORATIVO NEI TERRITORI DEL LOTTO 3, AMBITO TERRITORIALE NAPOLI – AGRO GIUGLIANESE

Dafne Società Cooperativa Sociale A R.L., partner del progetto Su.Pr.Eme 2, finalizzato al contrasto dello sfruttamento lavorativo di cittadini migranti e per la promozione di condizioni di vita e lavoro giuste, dignitose e sicure, ricerca le seguenti figure professionali da impiegare nell’ambito territoriale dell’agro giuglianese (NA):

  • 1 Operatrice/operatore di segretariato sociale

Si occuperà di fornire orientamento e informazioni relativamente ai servizi territoriali, al loro funzionamento e all’accesso, promuovendo e favorendo la relazione dei cittadini di Paesi terzi con le strutture e gli uffici pubblici; in qualità di operatore di front office avrà il compito di accogliere l’utenza e introdurla ai servizi offerti dal Polo sociale nell’ambito del progetto e rilevarne i bisogni. Monte ore 16 ore settimanali.

  • 1 Operatrice/operatore di sportello mobile

Si occuperà di individuare i siti di maggior frequentazione dei Cittadini di Paesi terzi sul territorio e di rilevare i bisogni individuali dell’utenza intercettata, orientandola verso i servizi specifici erogati dai Poli sociali. Monte ore 10 ore settimanali. 

  •   1 Counselor psicologico

Si occuperà di promuovere il benessere psicologico dei Cittadini migranti che si rivolgono ai servizi del Polo sociale; curerà laboratori per l’emersione di soft skills nell’ambito delle attività di progetto rivolte all’empowerment dei Cittadini di Paesi terzi che si rivolgono ai servizi erogati dal progetto; parteciperà alle attività propedeutiche destinate alla formazione dell’équipe e al team building. Monte ore  8 ore settimanali.

 

REQUISITI RICHIESTI

Per tutte le figure sono richiesti:

  • Titolo accademico, preferibilmente in ambito umanistico;
  • Esperienza pluriennale e pregressa in servizi di accoglienza e inclusione socio-professionale della popolazione migrante;
  • Conoscenza del territorio dell’agro-giuglianese e in generale delle provincie di Napoli e Caserta;
  • Disponibilità a spostamenti autonomi sul territorio dell’ agro giuglianese;

 

NB: Non saranno oggetto di valutazione i curriculum vitae che non indicheranno in maniera chiara e indubbia la natura delle esperienze: professionali/ di volontariato / di formazione (come tirocini, work experience, stage, ecc.), e quelli che riporteranno in maniera approssimativa e non dettagliata la data di avvio e fine delle stesse, il numero delle ore di formazione prestate/ricevute.

 

Le candidature dovranno essere trasmesse entro e non oltre il 14 Settembre 2025 a mezzo mail all’indirizzo dafnecoop.sociale@gmail.com indicando nell’oggetto la seguente dicitura: [prog SU.PR.EME. 2 ] CANDIDATURA (ruolo).

Le candidature pervenute, presentate secondo le modalità sopra descritte, saranno esaminate al fine di verificare la rispondenza ai requisiti di partecipazione. I/Le candidati/e che risulteranno idonei, saranno contattati per un colloquio conoscitivo di approfondimento.

 

Trattamento dei dati personali

Ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. 196/2003 e dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, si precisa che il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei partecipanti e della loro riservatezza. La partecipazione alla presente procedura equivale ad autorizzazione al trattamento dei dati per la sola finalità legata alla selezione del personale in oggetto.

Il presente Avviso è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

 

Altre posizioni che potrebbero interessarti