
Operatore/trice di Sportello – Progetto ‘‘Punto Abitare‘‘
Tempo det. @coop soc azzurra84 pubblicato 2 mesi fa in Operatore sociale , in Segreteria Salva preferitoDettagli Annuncio
-
Esperienza Nessuna
Job Description
Il progetto
Il progetto “Punto Abitare”, realizzato in co-progettazione con Roma Capitale e finanziato a valere sulla Quota Servizi Fondo Povertà, è finalizzato a migliorare l’efficacia dei servizi per le persone e famiglie in situazione di precarietà abitativa o coinvolte nel sistema ERP (Edilizia Residenziale Pubblica). Lo sportello offre ascolto, informazione, orientamento e presa in carico sociale, collaborando con enti pubblici e realtà del terzo settore.
Attività e responsabilità
L’operatore/trice di sportello, inserito/a in un’équipe multidisciplinare, sarà impegnato/a nelle seguenti aree:
- Erogazione front-office: accoglienza e ascolto utenti (prevalentemente situazioni di fragilità abitativa, richiedenti ERP, persone a rischio sfratto, immigrati con difficoltà linguistiche).
- Orientamento e accompagnamento: informazione puntuale su misure e procedure, orientamento ai servizi sociali, accompagnamento nell’utilizzo delle risorse territoriali, coinvolgimento dei servizi specialistici per i bisogni complessi.
- Gestione amministrativa: protocollazione domande, gestione appuntamenti, supporto nella compilazione di istanze, utilizzo di strumenti digitali e dei portali informatici.
- Lavoro di rete: mappatura delle risorse territoriali, collaborazione con Municipi, ASL, CAAF, associazioni di terzo settore, partecipazione a tavoli di lavoro e animazione territoriale.
- Supporto alle pratiche innovative: promozione di co-housing, pratiche di autogestione, empowerment degli utenti e comunità locali.
- Comunicazione: collaborazione nelle attività di comunicazione interna/esterna, raccolta dati, feedback, diffusione di materiale informativo multicanale e multilingua.
Profilo ricercato
- Titolo di studio: Laurea in Scienze Politiche, Giurisprudenza, Servizio Sociale, Scienze dell’Educazione, Psicologia o affini oppure diploma di scuola superiore ed esperienza come operatore / operatrice sociale;
Competenze trasversali:
- Capacità di ascolto empatico e gestione di colloqui individuali con utenza in situazioni di disagio.
- Conoscenza dei servizi sociali pubblici, del welfare territoriale romano, dei meccanismi di accesso alle misure abitative (ERP, fondi povertà, fondi sfratti/morosità).
- Buone doti relazionali, flessibilità, problem solving, capacità di lavorare in team interdisciplinare.
Competenze tecniche:
- Ottima padronanza di Office/Google Workspace, uso di strumenti digitali, protocollazione e gestione documentale elettronica.
- Buona capacità di scrittura relazionale (report, verbali, email).
Titoli preferenziali:
- esperienza in ruoli di accoglienza, sportello sociale, presa in carico in contesti simili (ERP, emergenza abitativa, servizi sociali territoriali, associazionismo/terzo settore)
- Conoscenza di almeno una lingua straniera (inglese, francese, arabo, spagnolo…).
- Esperienza pregressa con utenza straniera, competenze in mediazione linguistico-culturale.
- Esperienza nella gestione o animazione di reti territoriali e iniziative di co-housing o welfare abitativo innovativo.
- Esperienza nella comunicazione sociale (web, materiali multilingua).
Skills richieste
Altre posizioni che potrebbero interessarti
-
SELEZIONE PUBBLICA – EDUCATORE / OPERATORE SOCIALE
- @ Fondazione San Filippo Neri
- Via Sant'Orsola n. 40 - 41121 Modena (MO)