
Educatore socio – pedagogico, in possesso del titolo specifico: laurea triennale o magistrale.
Tempo det. @Fondazione Passo dopo Passo…Insieme i.s. pubblicato 3 mesi fa in Educatore Salva preferitoJob Description
Fondazione Passo dopo Passo…Insieme impresa sociale, è attiva da 22 anni nel supportare l’educazione scolastica di preadolescenti e adolescenti. La sua missione è promuovere percorsi che mettano al centro le risorse personali dei ragazzi, offrendo progetti di educazione, formazione e sensibilizzazione ai vari protagonisti della comunità educante.
Le attività della Fondazione si articolano in quattro aree principali:
- educazione allo studio: promuovere le risorse personali degli studenti per aiutarli a stare e andare bene a scuola;
- formazione educativa: motivare gli adulti alla scoperta di nuovi stili relazionali adatti all’attuale contesto sociale;
- sensibilizzazione del territorio: avvicinare adolescenti, giovani e adulti alla corresponsabilità sociale;
- know how: diffondere il modello di lavoro della Fondazione in ambito sociale per raggiungere risultati efficaci.
Nello specifico si ricerca: coordinatore di attività pomeridiane di educazione allo studio (denominate Meglio dopo, insieme) per 45 preadolescenti all’interno di un oratorio, che prevedono:
- partecipazione alle equipe settimanale e supervisione;
- gestione dei rapporti con famiglie, ragazzi;
- coordinamento delle attività di educazione allo studio;
- promozione e coordinamento attività dei volontari;
- gestione dei rapporti con scuole e agenzie educative del territorio;
- gestione dei rapporti con i responsabili dell’oratorio;
- co-coordinamento dell’oratorio estivo feriale;
- co- conduzione di attività formative per studenti, genitori, docenti.
Il servizio “Meglio dopo, Insieme” rappresenta un’evoluzione del tradizionale doposcuola, concepito non solo come luogo di supporto per chi affronta difficoltà scolastiche, ma come ambiente positivo dove gli studenti possono socializzare, costruire relazioni sane con gli adulti e ottenere sostegno nelle sfide quotidiane. Attraverso l’utilizzo dei compiti come strumento educativo, il progetto mira a trasferire ai ragazzi tre competenze: l’organizzazione del materiale e del tempo, l’autonomia e la capacità di lavorare in gruppo. Il cambio di nome da “doposcuola” a “Meglio dopo, Insieme” sottolinea l’intento di abbandonare la logica del ghetto, proponendo un’esperienza educativa complementare alla scuola, che invita gli studenti a riflettere sul fatto che “studiare meglio, può portare a studiare meno ed avere tempo in più per divertirsi”. Il servizio coinvolge attivamente le famiglie, offrendo un reale supporto sia in termini pratici che di sostegno educativo, le scuole, con le quali definire obiettivi educativi e didattici comuni. Inoltre, “Meglio dopo, Insieme” rappresenta un’opportunità per i volontari, giovani e adulti, di sentirsi utili e appagati.
Al fine di permettere al collaboratore di acquisire la metodologia organizzativa ed educativa della Fondazione, sono garantiti:
- un percorso di formazione iniziale;
- un training iniziale e durante l’attività lavorativa.
Luogo di lavoro: Sesto San Giovanni (MI)
Ore settimanali: 36 (dalle 9.30 alle 12.00/12.30 – 13.30 – 18.00)
Tipologia di contratto: a tempo determinato o indeterminato (dipende dal candidato), contratto UNEBA, il livello viene definito in base all’esperienza e le competenze del candidato. Garantite tredicesima, quattordicesima e premialità e rimborsi per eventuali trasferte, preventivamente concordate. L’inquadramento e la RAL, dipenderanno dai titoli in possesso del/la candidato/a e dall’esperienza e competenze maturate e comunque entro due range:
- livello 4 con una RAL di 20.800,00 euro annui, oppure;
- livello 4S con una RAL di 21.500,00 euro annui.
Grado di disponibilità: 29 agosto 2025 inizio dell’attività lavorativa.
Modalità candidatura: inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo info@passodopopassoinsieme.it all’attenzione del direttore Michele Ferri, inoltre, allegare una lettera motivazionale dalla quale si evinca perché sia stato inviato il proprio curriculum vitae alla nostra Fondazione. Consigliamo vivamente di LEGGERE con ATTENZIONE IL SITO DELLA FONDAZIONE.
Altre posizioni che potrebbero interessarti
-
Educatore/ice per comunità pedagogico–riabilitativa
- @ Fondazione Exodus – Casa di Beniamino
- Via Madonna della Porta 5, Cavriana (MN), 46040