
Coordinatore/trice Ufficio Programmi di Sviluppo
Tempo indet. @Fondazione Fratelli Dimenticati onlus pubblicato 2 settimane fa in Desk officer , in Project Management Salva preferitoDettagli Annuncio
-
Esperienza da 4 a 6 Anni
-
Livello Professionale Intermedio
-
Titolo di studio Laurea
Job Description
Fondazione Fratelli Dimenticati ETS è da oltre trent’anni al fianco delle comunità più fragili del sud del mondo – in India, Nepal, Nicaragua, Guatemala, Messico e Haiti – per promuovere l’autosufficienza, l’educazione e la dignità. Ogni progetto nasce da un legame umano, ogni azione si trasforma in un futuro possibile per migliaia di bambini e adulti.
Se anche tu credi che ogni gesto possa fare la differenza, se cerchi un lavoro che parli al cuore e che lasci un segno concreto nel mondo, potresti essere la persona giusta per coordinare e far crescere i nostri programmi di Sostegno a Distanza e sviluppo sociale.
Il tuo ruolo
Come Coordinatore/trice dell’Ufficio Programmi di Sviluppo, sarai un punto di riferimento fondamentale per i progetti della Fondazione: dalla pianificazione alla rendicontazione, dal dialogo con i partner locali allo sviluppo di nuove iniziative.
Le tue responsabilità principali includeranno:
- Coordinare le attività del Sostegno a Distanza e dei progetti attivi e futuri, in stretta sinergia con il team in Italia.
- Mantenere e sviluppare relazioni costruttive con i referenti locali nei Paesi di intervento.
- Curare la rendicontazione economico-finanziaria e la reportistica dei progetti.
- Contribuire all’elaborazione di nuove proposte progettuali e alla ricerca di finanziamenti.
- Assicurare il rispetto delle procedure interne e delle normative vigenti.
Chi cerchiamo
Cerchiamo una persona motivata, capace di coniugare competenza e umanità, con una forte sintonia verso i valori della solidarietà, della responsabilità e del sostegno concreto a chi vive in contesti di povertà ed emarginazione.
Requisiti indispensabili:
- Esperienza pregressa in ruoli di coordinamento nel settore sociale o non profit.
- Conoscenza di base delle metodologie di project management.
- Ottime capacità organizzative e relazionali.
- Autonomia e spirito di iniziativa.
- Conoscenza fluente di inglese e spagnolo.
- Padronanza degli strumenti digitali e della rendicontazione.
- Disponibilità a trasferte all’estero per monitoraggio progetti.
Costituiscono un valore aggiunto:
- Laurea in discipline umanistiche, sociali o affini.
- Esperienza specifica nel settore del Sostegno a Distanza.
- Possesso di patente B e auto propria.
Crediamo che la capacità di comunicare con sensibilità, collaborare in modo costruttivo e affrontare le sfide con equilibrio e determinazione faccia la differenza.
Per questo, le seguenti competenze trasversali sono considerate fondamentali per questo ruolo:
- Comunicazione efficace e ascolto attivo
- Empatia e sensibilità interculturale
- Capacità di lavorare in team
- Gestione del tempo e delle priorità
- Problem solving e orientamento ai risultati
Cosa offriamo
- Contratto: Tempo indeterminato (CCNL Terziario Confcommercio)
- Orario di lavoro: Full-time, 40 ore settimanali
- Sede: Cittadella (PD)
- Retribuzione: Commisurata all’esperienza e in linea con il mercato
Perché unirti a noi
Entrare a far parte del team di Fratelli Dimenticati significa lavorare per qualcosa che conta davvero. Ti offriamo un ambiente dinamico, inclusivo, ricco di relazioni autentiche, dove il tuo lavoro quotidiano avrà un impatto tangibile sulla vita di tante persone.
Come candidarsi
Se senti di poter dare il tuo contributo e condividere il nostro cammino, inviaci il tuo CV aggiornato e una lettera di presentazione all’indirizzo segreteria@fratellidimenticati.it entro il [inserire data]. Raccontaci chi sei, cosa ti muove e perché vorresti fare parte della nostra squadra.
Le candidature sono aperte a persone di entrambi i sessi (Legge 903/77 e Legge 125/91).
I dati saranno trattati nel rispetto del Regolamento UE 679/16 (GDPR).
File Allegati
Skills richieste
Altre posizioni che potrebbero interessarti
-
Project Coordinator Progetto “ A scuola tutto bene” Top
- @ Save the Children Italia
- Piazza di San Francesco di Paola, 9 - ROMA