
DIRETTORE/DIRETTRICE RSD (Residenza Sanitaria Disabili)
Tempo indet. @Fondazione Stefania pubblicato 3 ore fa in Direttore , in Risorse umane Salva preferitoDettagli Annuncio
-
Causa Disabilità
Job Description
L’Ente e l’opportunità
Da oltre quarant’anni, Fondazione Stefania è un sistema di pensiero, servizi e relazioni che promuove la qualità della vita e i diritti delle persone con disabilità e autismo. Crediamo in un mondo dove “nessuno è un’isola” e ogni persona è una risorsa per la comunità.
La Residenza Sanitaria per Disabili (RSD) “Luigi e Dario Villa” di Muggiò è un’unità d’offerta che accoglie 24 persone adulte con disabilità grave. Non è solo un servizio, ma un contesto di vita, una “casa” che garantisce benessere e un progetto di vita individuale a ogni suo ospite.
La posizione di Direttore si apre in un momento di significativa evoluzione. L’attuale Direzione lascerà l’incarico per pensionamento e la Fondazione ha individuato questa transizione come un’opportunità strategica per un rilancio e sviluppo del servizio, rafforzando l’integrazione della RSD nel più ampio “sistema dell’abitare” della Fondazione.
La missione del ruolo
La posizione di Direttore/Direttrice della RSD riporta alla Direzione Generale della Fondazione e prevede la piena responsabilità della gestione della struttura. La missione del ruolo consiste nel guidare la Residenza in questa nuova fase, assicurando l’eccellenza gestionale e la qualità della vita degli ospiti, e diventando protagonista di un importante processo di cambiamento e innovazione. La figura ricercata sarà chiamata a valorizzare il team di lavoro (circa 50 operatori), promuovendo una cultura basata sulla delega, la partecipazione e la responsabilizzazione del gruppo di coordinamento interno.
Le principali aree di responsabilità associate al ruolo includono:
- Gestione organizzativa e delle risorse umane
- assicurare il corretto funzionamento organizzativo e gestionale della RSD.
- coordinare, gestire e valorizzare tutto il personale della struttura, promuovendo un clima di lavoro positivo.
- presiedere e guidare il gruppo di coordinamento, promuovendone l’efficacia e l’assunzione di responsabilità.
- curare la pianificazione dei turni e la gestione delle presenze/assenze.
- Garantire il rispetto delle procedure aziendali e delle normative sulla sicurezza sul lavoro.
- Responsabilità socio-sanitarie e progettuali
- essere il garante della qualità della vita degli ospiti, della centralità della persona e dei Progetti Individualizzati (PEI).
- supervisionare l’adeguatezza degli interventi educativi, assistenziali e sanitari erogati.
- gestire le relazioni con gli ospiti e le loro famiglie, garantendo ascolto, informazione e partecipazione.
- curare le procedure di ammissione e dimissione degli ospiti.
- Gestione economico-amministrativa
- sovrintendere alla gestione amministrativa della RSD, inclusa la gestione delle rette e dei rapporti con i fornitori.
- collaborare con la Direzione Generale alla stesura e al monitoraggio del budget annuale.
- Relazioni istituzionali e di rete
- mantenere e sviluppare le relazioni con gli stakeholder istituzionali del territorio (ATS Brianza, Comuni).
- rappresentare la RSD all’interno del “Sistema Stefania”, promuovendo progettualità integrate.
Requisiti formativi
- È preferibile una Laurea (vecchio o nuovo ordinamento) in discipline manageriali-economiche, socio-sanitarie, psicologiche o pedagogiche, o titoli equivalenti
Capacità e competenze preferenziali
- Competenze manageriali: esperienza nella gestione di budget, processi amministrativi e organizzativi.
- Leadership e gestione del team: capacità di guidare, motivare e sviluppare team di lavoro complessi, con una spiccata attitudine alla delega e alla responsabilizzazione dei collaboratori.
- Visione strategica: capacità di tradurre gli indirizzi della Fondazione in piani operativi e di promuovere l’innovazione.
- Capacità innovativa e di ridefinizione del servizio: Capacità di analizzare i processi esistenti, proporre soluzioni evolutive e tradurre le nuove sfide in progetti concreti.
- Competenze relazionali: doti comunicative e di relazione con tutti i livelli dell’organizzazione, con le famiglie e con le istituzioni.
- Conoscenza del settore: conoscenza del settore socio-sanitario, della normativa di riferimento per le persone con disabilità e dei modelli di presa in carico.
Cosa si offre
- contratto: CCNL UNEBA
- inquadramento: quadro. Il livello e la retribuzione saranno commisurati all’inquadramento e all’effettiva esperienza del profilo selezionato
- impegno di Lavoro: full-time (38 ore), con la flessibilità richiesta dal ruolo direttivo
- sede di lavoro: RSD “Luigi e Dario Villa” – Via Michelangelo Buonarroti, 13, 20835 Muggiò (MB).
- data di inserimento: 1° gennaio 2026, con disponibilità per un percorso di affiancamento a dicembre 2025
- benefit: è previsto un piano strutturato di affiancamento con la Direzione uscente e un supporto consulenziale per facilitare l’inserimento. Sono inoltre previste misure per la conciliazione famiglia-lavoro
Modalità di Candidatura
Inviare il proprio CV e una lettera di presentazione all’indirizzo:
selezione@fondazionestefania.it