COORDINATRICE/COORDINATORE PROGETTO AICS – CAMERUN
Co.co.co. @Fondazione PIME ETS pubblicato 2 giorni fa in Capo progetto Salva preferitoJob Description
Fondazione PIME Onlus ricerca una/un Coordinatrice/Coordinatore per coordinare e gestire il progetto AICS JOBS 4E: Job Opportunities and Benefits for everyone – Formazione professionale e inserimento lavorativo per donne e giovani con disabilità in Camerun A – AID 013244/12/1 in Camerun.
Il progetto mira a migliorare l’accesso al mercato del lavoro e alla formazione professionale per i giovani, le donne e le persone con disabilità nell’Estremo Nord del Camerun (Mouda e Maroua), contribuendo alla crescita economica inclusiva, alla parità di genere e all’istruzione di qualità.
L’espatriata/o opererà presso strutture gestite dai Missionari del PIME nel Paese. Le sistemazioni sono all’interno delle missioni del PIME stesso, in contesti di vita comunitaria. Ogni espatriata/o avrà una camera singola con bagno privato, mentre i pasti saranno condivisi secondo l’organizzazione della comunità.
Posizione: Coordinatrice/Coordinatore progetto con funzione di capo progetto
Paese: Camerun
Data di avvio e partenza: inizio febbraio 2026
Tipologia contratto: Co.co.co
Durata contratto: 12 mesi, con possibilità di proroga
Mansioni
Sotto la diretta supervisione della sede Italia di Fondazione PIME, la/il Coordinatrice/Coordinatore di progetto avrà le seguenti mansioni:
- Coordinare e gestire le attività di progetto;
- Garantire la supervisione metodologica e operativa nelle diverse aree di implementazione e il rispetto delle regole AICS
- Garantire la gestione e la sicurezza del personale locale di Fondazione PIME
- Impostare il sistema di monitoraggio e favorire la raccolta e l’analisi dei dati
- Elaborare report narrativi di progetto
- Effettuare le pianificazioni finanziarie e gestire il budget di progetto in collaborazione con il settore amministrativo in loco e in Italia;
- Garantire la visibilità delle attività a livello centrale nel rispetto delle linee guida fornite;
- Gestire i rapporti con i partner (n. 3), i finanziatori, la sede italiana di Fondazione PIME e gli stakeholder istituzionali locali.
Requisiti
- Costituisce titolo preferenziale la Laurea in Cooperazione Internazionale o Relazioni Internazionali, con focus su inclusione sociale, diritti umani o discipline correlate;
- Comprovata esperienza di almeno 3 anni in ruolo analogo o simile in progetti di Cooperazione Internazionale in Africa Sub-sahariana o altri Paesi esteri – preferibile esperienza in progetti finanziati da AICS o UE;
- Lingue: ottima conoscenza della lingua francesce e buona conoscenza parlata e scritta della lingua inglese;
- Ottime competenze informatiche (MS Office e strumenti di reportistica);
- Conoscenza delle tecniche progettuali e del Project Cycle Management (PCM) e Theory of Change (ToC); preferibile conoscenza del Result Based Management (RBM) richiesto da AICS;
- Conoscenza degli elementi di rendicontazione finanziaria dei progetti e di preparazione e gestione di procurement secondo le PRAG dell’Unione Europea;
- Esperienza in monitoraggio e valutazione e redazione di report narrativi;
- Ottime capacità di gestione delle relazioni con istituzioni, finanziatori e partner;
- Ottime capacità interpersonali e capacità di selezionare e gestire personale locale qualificato;
- Spiccate capacità organizzative, flessibilità, spirito di adattamento;
- Attitudine al problem solving.
Inviare candidatura a jobs4e@pimemilano.com
Oggetto: “Coordinatrice/coordinatore Progetto JOBS4E Camerun – Nome Cognome”
Scadenza candidature : 21/12/2025
Documenti richiesti:
- CV con referenze
- Lettera motivazionale
- Autorizzazione firmata al trattamento dei dati personali
File Allegati
Altre posizioni che potrebbero interessarti
-
UCRAINA – Project Manager Progetto AICS
- @ Fondazione L’Albero della Vita
- Ucraina (Dnipro/Kiev)
