
Candidatura Educatore sperimentazioni didattiche per mezzo dei linguaggi creativi
Da definire @FOSFORO soc. coop. sociale pubblicato 1 settimana fa in Educatore Salva preferitoDettagli Annuncio
-
Esperienza da 1 a 3 Anni
-
Causa Educazione, Formazione e Ricerca
Job Description
URGENTE
La Cooperativa Sociale Fosforo, attiva a Milano nell’ambito della creatività didattica e dei percorsi educativi per la scuola primaria, ricerca una nuova figura da inserire nel proprio team.
fosforo.eu / museofarfalla.org
Cerchiamo un educatore/animatore uomo che conduca laboratori didattici artistici e creativi rivolti a bambini della scuola primaria (6–10 anni). Le attività si svolgeranno in piccoli gruppi o intere classi, in collaborazione con altri operatori della cooperativa.
E’ un lavoro bellissimo, ma impegnativo. Si sta in piedi quasi tutto il tempo, si innesca attenzione con intelligenza, preparazione, empatia, ascolto, lavoro.
Serve molta energia. Se siete intelligentissimi, ma timidi o molli, non fa per voi.
Si lavora su turni. È requisito indispensabile la residenza a Milano o nell’area metropolitana
Requisiti richiesti
-
Formazione in ambito educativo, pedagogico, artistico o affini
-
Esperienza (anche minima) nella conduzione di attività con bambini
-
Attitudine alla creatività e all’espressione artistica (arti visive, manualità, teatro, musica, ecc.)
-
Capacità relazionali e di lavoro in gruppo
-
Residenza a Milano città e Area metropolitana
- Patente B
Attenzione. Non è un lavoro di solo concetto. Si sta ininterrottamente in mezzo a bambini e ragazzi. In presa diretta.
Ci dovete sapere fare o desiderare tantissimo impararlo.
Non abbiamo bisogno di sole “menti” ma di corpi, voci, energie. Poi dovete studiare e informarvi perché ne dovete sapere di più di chi avete davanti, che questo succeda nella nostra sede, a scuola o nei musei.
Siete degli animatori, maestri, educatori, artisti. Abbastanza impegnativo. Guardatevi allo specchio prima di scriverci.
Niente mega tecnologici e multi-media-digitali. Di quelli è già pieno il mondo. A noi servono persone, adulti capaci di far venire voglia di imparare, di conoscere, di capire.
Guardatevi i siti indicati prima di scrivere. Risparmiamo tempo voi e noi. Grazie.
Si offre
-
Inserimento in una realtà cooperativa storica attiva nel campo dell’educazione e della cultura
-
Collaborazioni su progetti scolastici ed extra-scolastici già avviati
-
Possibilità di crescita e formazione interna
-
Contratto e compenso da definire in base all’esperienza (CCNL Cooperative Sociali o collaborazione a progetto)
Come candidarsi
Inviare CV e breve presentazione a: fabbrica@museofarfalla.org
Skills richieste
Altre posizioni che potrebbero interessarti
-
Tirocinio Curriculare – Area Scuole ACCADEmia
- @ Fondazione L’Albero della Vita
- Via Vittor Pisani, 13, 20124, Milano