
Voci Globali APS
SeguiPanoramica
-
Data di Fondazione 03/07/2010
-
Posizioni aperte 0
-
Causa Tutela dei diritti e promozione della cittadinanza
-
Tipo di Entità Ente Non Profit
Descrizione
Nata come gruppo italiano del network internazionale Global Voices, Voci Globali è una testata giornalistica online che dà spazio a voci, storie e opinioni spesso ignorate dall’informazione ‘mainstream’.
Queste le tematiche di approfondimento: Africa, diritti umani, giustizia sociale, migranti e fenomeni migratori, ambiente e società.
Alla testata collaborano professionisti che vivono in varie parti del mondo. La redazione è composta da giornalisti, traduttori, attivisti e cittadini appassionati. Sulle nostre pagine troverete traduzioni da siti affini alle nostre tematiche (openDemocracy, The Conversation, IPS-Inter Press Service, Pambazuka, The Ecologist), rilanci di news che meritano approfondimento ma soprattutto interventi from the field e reportage originali.
Ma quelle di Voci Globali non sono solo attività e produzioni giornalistiche online. L’attivismo in Rete può facilitare il cambiamento sociale solo integrandosi con strutture e individui attivi nel mondo reale.
Il sito e il progetto editoriale rientrano nelle attività dell’omonima Associazione di Promozione Sociale Voci Globali (ai sensi della Legge n.383/2000), che sviluppa interventi sul territorio nell’ambito di analoghe tematiche: corsi e workshop di insegnamento/formazione per favorire l’uso dei nuovi media e su diritti umani e giornalismo; incontri ed eventi pubblici, in particolare su temi che riguardano il continente africano; partnership in Italia e all’estero con soggetti già attivi nel perseguimento di scopi affini e altre iniziative.
Il nostro progetto di punta è AfroWomenPoetry, che racconta l’Africa di oggi e quella del futuro attraverso i versi delle poete del continente sub-sahariano.
Altro progetto è One Global Voice – Storie e percorsi di disabilità e disagio mentale tra l’Africa e l’Italia. Un approccio medico, giuridico, socio-culturale e artistico.
Diretta ispirazione e fondamento per tutte le attività è l’articolo 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani:
Ogni individuo ha diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere.