
Teach For Italy – Insegnare Per L’Italia
SeguiPanoramica
-
Data di Fondazione 01/01/1900
-
Posizioni aperte 0
-
Causa Educazione, Formazione e Ricerca
-
Tipo di Entità Ente Non Profit
Descrizione
Cos’è Teach For Italy:
L’Italia è in piena crisi educativa. Una carenza strutturale d’investimenti, la mancanza di riforme strutturali, ed il recente aumento delle diseguaglianze socio-economiche fanno sì che la scuola pubblica non riesca più ad essere un e cace ascensore sociale, parti- colarmente nelle comunità più svantaggiate del paese.
In pochi anni l’Italia è diventata uno dei paesi con le più marcate diseguaglianze educative d’Europa.
Di cento bambini con genitori con la licenza elementare che inizieranno la scuola questo settembre, sola- mente 10 arriveranno alla laurea. Mentre su 100 bambini con almeno un genitore laureato, arriveranno alla laurea in 76.
Abbiamo uno dei più alti tassi di abbandono scolastico, con un giovane su cinque che non nisce le scuole superiori. La bassa crescita economica e l’alta disoccupazione fanno si che troppi di questi giovani, una volta lasciata la scuola, non studiano, non lavorano e non si formano.
Teach For Italy – Insegnare Per L’Italia è un’organizzazione non-profit, partner di Teach For All, che lavora per scardinare queste diseguaglianze e rafforzare la scuola pubblica nei contesti più difficili, portando giovani talenti e nuove energie nelle scuole più svantaggiate d’Italia. Ingaggiamo i più promettenti futuri leader italiani e, tramite il nostro programma formativo (Fellowship), li convinciamo a diventare insegnanti per un minimo di due anni. Nel breve periodo, i partecipanti al programmma (fellows) si impegnano a migliorare i risultati accademici dei loro studenti, trasformando le loro aspettative e prospettive per il futuro. L’esperienza inizia con una formazione intensiva riconosciuta a livello internazionale. La formazione ed il supporto continua nei due anni all’interno della scuola, tramite dei tutor personali che seguono i nostri partecipanti passo dopo passo, dando loro opportunità di formazione, mentoring professionale e di sviluppo delle loro capacità di leadership. Nel lungo periodo, i partecipanti si impegnano a dedicare la loro vita a lottare contro le diseguagliane educative in Italia. Teach For Italy li sostiene a nché possano continuare ad insegnare, o a lavorare in ruoli chiave dell’ecosistema educativo (insegnanti, dirigenti scolastici, sindacati, università e ricerca, politiche pub- bliche, settore privato) necessari per espandere le opportunità educative in Italia.