
TanteTinte Cooperativa Sociale Onlus
SeguiPanoramica
-
Data di Fondazione 01/01/1900
-
Posizioni aperte 0
-
Causa Educazione, Formazione e Ricerca
-
Tipo di Entità Cooperativa Sociale
Descrizione
La TanteTinte Cooperativa Sociale Onlus nasce nel settembre del 2000 dalla volontà di un gruppo di persone interessate al mondo dell’educazione sia per professione che per coinvolgimento diretto.
Tra i soci fondatori oltre ad operatori del territorio vi sono genitori e persone interessate a promuovere una cultura del rispetto del bambino e del riconoscimento del suo valore quale portatore di sapere, domande e curiosità.
L’attività iniziale ha coinvolto i soci in un progetto territoriale del Sinistra Secchia mantovano, finanziato dalla L.285/96 che prevedeva azioni di promozione e prevenzione rivolte ai minori e alle loro famiglie sperimentando servizi innovativi in un costante lavoro di rete territoriale.
La Cooperativa si è così specializzata nell’ambito dell’aggregazione e dell’animazione sociale a favore di bambini, ragazzi e famiglie.
Negli anni successivi la Cooperativa ha aderito a Sol.Co. Mantova (2001) ed ha ampliato il proprio orizzonte rivolgendo l’attenzione all’area della devianza e della prevenzione del disagio in ambito minorile e all’area del sostegno alla famiglia.
Nel 2008 la Cooperativa si fa promotrice insieme all’Associazione Solidarietà Educativa di Pegognaga e ad Arché Cooperativa Sociale Onlus di Castel Goffredo, del progetto Family Net Mantova, una rete per l’affido. Il progetto nasce con l’obiettivo di creare nuove reti di famiglie aperte all’accoglienza, sensibilizzando la comunità ai problemi dei minori in stato di bisogno e facendole conoscere l’opportunità dell’affido famigliare.
Nel 2008 la Cooperativa promuove in prima persona anche il Progetto Ca’maleonte, un Centro Polifunzionale in grado di rispondere alle esigenze di realtà sociali caratterizzate da forme di disagio, Centro in cui gli interventi sociali, ricreativi e culturali si traducono in un reale e quotidiano percorso di integrazione tra normalità e disagio.