
Rete Semi Rurali Ente di Terzo Settore
SeguiPanoramica
-
Data di Fondazione 01/11/2007
-
Posizioni aperte 0
-
Causa Ambiente, Clima e animali Cooperazione internazionale Educazione, Formazione e Ricerca Innovazione Sociale e Sviluppo economico
-
Tipo di Entità Ente Non Profit
Descrizione
La Rete Semi Rurali è un Ente di Terzo Settore ai sensi del D. lgs. 117/2017 , associazione riconosciuta di 32 organizzazioni che non ha scopo di lucro, ha finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, nonché di crescita e di rafforzamento culturale, politico e tecnico degli Associati e della Rete, favorendo i contatti, le progettualità e le attività tra soci. La Rete opera per favorire, sostenere, facilitare e promuovere la gestione collettiva e dinamica dell’agro-biodiversità attraverso:
a) le attività di ricerca partecipata e decentralizzata, ovvero insieme agli agricoltori e alla società civile, garantendone l’ampia diffusione dei risultati mediante l’informazione e la formazione, la pubblicazione, la divulgazione delle pratiche ed il trasferimento di conoscenze;
b) la conoscenza, il recupero, la coltivazione, l’allevamento, la produzione, la conservazione, lo scambio, la ricerca, l’innovazione e la selezione e gestione partecipata, lo sviluppo, l’adattamento e la diffusione di varietà e razze localmente adattate che possano favorire l’incremento della agro-biodiversità;
c) la transizione della società verso modelli agricoli, alimentari, sociali, economici, agroecologici, come, ad esempio, l’agricoltura biologica e biodinamica, la permacoltura, l’agricoltura organica e rigenerativa e altre pratiche di agricolture alternative al modello convenzionale basato sulla chimica di sintesi;
d) le decisioni, i trattati, le norme e gli accordi nazionali e internazionali assunti in favore della transizione agroecologica, dell’agrobiodiversità e dell’agricoltura contadina e familiare.