Progetto Uomo Rishilpi International Onlus

Panoramica

  • Data di Fondazione 01/01/1900
  • Posizioni aperte 0
  • Causa  Cooperazione internazionale 
  • Tipo di Entità  Ente Non Profit

Descrizione

Progetto Uomo Rishilpi International Onlus, in breve Rishilpi – i cui fondatori sono due italiani tuttora presenti in loco. La Rishilpi opera a Satkhira – zona a Sud-Ovest del Bangladesh – dal 1977 tra i Rishi, un gruppo di “fuoricasta” tra le più emarginate della comunità hindu.

Attualmente la Rishilpi opera in 4 ambiti di progetto:   Progetto Salute”, iniziato nel 1980 con un piccolo dispensario medico, è diventato ora un grande centro di riabilitazione fisioterapica nel campus Rishilpi di Satkhira ed include anche 5 centri di riabilitazione sia in villaggi circostanti sia più remoti; ogni anno sono ca. 1.300 i pazienti, la maggior parte dei quali bambini, che beneficiano di questo programma.

Progetto “sostegno a distanza”, nato nel 1989, offre a circa 2.400 studenti svantaggiati (compresi studenti sordomuti e con disabilità) l’opportunità unica di completare la loro formazione educativa essendo seguiti nel percorso scolastico e sgravando le famiglie dai costi dell’istruzione.

Il “programma di istruzione”, nato nel 1994 con l’apertura di un asilo nido nel campus Rishilpi attualmente include la “Rishilpi Center School” (RCS), la scuola del linguaggio dei segni per i bambini sordomuti e 45 scuole primarie istituite in villaggi remoti. Circa 2.300 studenti delle comunità svantaggiate usufruiscono di tale programma.

Il “programma di potabilizzazione dell’acqua”, iniziato nel 2010 con l’installazione di un impianto nel campus Rishilpi che fornisce acqua depurata da arsenico, ferro. Questo impianto fornisce a tutti gli utenti del campus e alle zone circostanti (circa 600 persone al giorno) acqua potabile. Il programma prevede anche l’installazione di filtri depurativi nei villaggi dove sono presenti le scuole della Rishilpi