
FONDAZIONE CARITAS DI VIGEVANO
SeguiPanoramica
-
Data di Fondazione 28/06/2012
-
Posizioni aperte 0
-
Causa Emarginazione sociale e povertà
-
Tipo di Entità Ente Non Profit
Descrizione
La Fondazione, che non ha scopo di lucro, si propone l’esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale nell’ambito territoriale della Regione Lombardia, promuovendo la testimonianza della carità nelle articolazioni pastorali della comunità ecclesiale diocesana in forme consone ai tempi e ai bisogni in vista dello sviluppo integrale dell’uomo, della giustizia sociale e della pace, con particolare attenzione agli ultimi e con prevalente funzione pedagogica.
Per la realizzazione dei suoi fini, la Caritas di Vigevano promuove, sostiene e gestisce, a seconda delle esigenze, iniziative e servizi alla persona di carattere caritativo-assistenziale, con riferimento anche alla cura e al recupero funzionale, sociale e morale di soggetti svantaggiati.
- promuove la raccolta diretta e indiretta di fondi da erogare – unitamente alle rendite derivanti dalla gestione del patrimonio – a favore di progetti ed iniziative di carattere caritativo-assistenziale con riferimento anche alla cura e al recupero funzionale, sociale e morale di soggetti svantaggiati
- promuove ed attua forme di collaborazione ed integrazione con progetti di altre organizzazioni non lucrative che operano per la crescita civile, culturale e sociale della comunità provinciale; nonchè la cooperazione nel contesto di iniziative pubbliche e private;
- promuove e sostiene iniziative volte a creare stabili fondi di dotazione destinati agli stessi suoi fini, relativamente a specifiche aree territoriali della provincia;
- promuove una maggiore consapevolezza circa i bisogni e le potenzialità del territorio, anche attraverso ricerche, studi, convegni, seminari, pubblicazioni e periodici;
- assiste coloro che intendono donare, operando per rimuovere gli ostacoli culturali, amministrativi, legali e fiscali alla diffusione di una cultura della donazione, offrendo anche la possibilità di costituire al proprio interno fondi con caratteristiche e finalità specifiche, purché nei limiti delle proprie finalità statutarie;
- promuove l’allestimento e la gestione di strutture, presidi e servizi funzionali al raggiungimento dello scopo, dotandosi delle necessarie capacità professionali ed organizzative