
E.N.P.A. – ONLUS – Sez. Provinciale di Milano
SeguiPanoramica
-
Data di Fondazione 01/01/1900
-
Posizioni aperte 0
-
Causa Ambiente, Clima e animali
-
Tipo di Entità Ente Non Profit
Descrizione
L’Ente Nazionale Protezione Animali nasce nel 1871 per opera di Giuseppe Garibaldi ed è la più antica organizzazione protezionistica d’Italia. Si basa sul volontariato, è iscritta al registro nazionale delle O.N.L.U.S. e conta circa 160 sedi in tutta la penisola. La Sezione di Milano, una delle più grandi e attive dell’intero territorio nazionale, si sostiene grazie ai contributi dei soci, alle donazioni dei sostenitori e ai legati testamentari. Non riceve sovvenzioni pubbliche e impiega tutte le sue risorse per assolvere ai compiti di tutela e protezione degli animali.
- Presenza operativa 365 giorni all’anno, dalle 9 alle 24 per garantire consigli e assistenza agli animali presso i locali della Sede.
- Soccorso a tutti gli animali feriti o in pericolo, compatibilmente con le possibilità operative.
- Gestione di una Clinica Veterinaria per la cura degli animali soccorsi, aperta anche ai privati per la cura dei loro animali con un settore a pagamento i cui utili sono impiegati per lo svolgimento delle attività istituzionali.
- Gestione di una struttura di ricovero temporaneo per gli animali soccorsi.
- Vigilanza sul maltrattamento, il commercio e su tutte le attività che prevedano l’impiego di animali, mediante il servizio delle Guardie Zoofile, agenti volontari con funzioni di polizia giudiziaria che si occupano della tutela degli animali.
- Consulenza telefonica gratuita e assistenza legale (rivolta ai Soci).
- Collaborazione con enti pubblici per la valutazione e lo studio di provvedimenti che abbiano un impatto sulla fauna selvatica e sugli animali domestici al fine di tutelare i diritti degli animali.
- Collaborazione con il servizio veterinario delle ATS locali.
- Attività di promozione sul territorio e realizzazione di tavoli informativi per fornire informazioni alla popolazione e raccogliere fondi.