
Tutti giù per terra – Cooperativa Sociale
SeguiPanoramica
-
Data di Fondazione 01/01/1900
-
Posizioni aperte 0
-
Causa Assistenza sociale Infanzia e minori
-
Tipo di Entità Cooperativa Sociale
Descrizione
La TUTTI GIU’ PER TERRA, e’ una cooperativa sociale senza fine di lucro (ONLUS) nata nel 1998 a Roma su iniziativa di alcuni specialisti nel settore dell’assistenza ai bambini con disturbi relazionali e della comunicazione, al fine di promuovere e coordinare le attività di supporto qualificato alle necessità dei bambini.
L’idea iniziale, perseguita e sviluppata in questi anni, è di andare ad operare insieme alle istituzioni pubbliche e alle iniziative private attive nel settore con lo scopo di promuovere nuove iniziative terapeutiche, sviluppate con l’esperienza e la stretta collaborazione internazionale dei principali specialisti di settore per rispondere al bisogno fondamentale della nostra clientela: migliorare la loro qualità della vita.
Il lavoro della cooperativa in questi anni si e’ rivolto ai bambini con disturbi relazionali e della comunicazione, in particolare di tipo autistico e sindrome di Williams, promuovendo a livello terapeutico tutto quello che e’ possibile ad oggi nella strada dell’integrazione.
Il punto di forza della TGPT e’ stato il cercare ed il perseguire la stretta collaborazione degli specialisti in tutte le discipline che intervengono nella cura e nell’assistenza ai bambini – neuropsichiatri, psicoterapeuti, logopedisti, assistenti domiciliari, insegnanti- con chi quotidianamente vive il problema della disabilità, le famiglie. Questo ha portato a sviluppare gli interventi e le iniziative in maniera mirata verso le reali necessità di questa non trascurabile comunità.
Concretamente la Tutti giù per Terra ha svolto le seguenti attività:
- Servizi di abilitazione: psicoterapia, logopedia, psicomotricità, neuropsicologia terapia psico-educativa, attività sensoriale e socializzante con gli animali, sostegno psicologico
- Coordinamento degli operatori e degli specialisti del settore
- Assistenza domiciliare
- Promozione del volontariato
- Formazione teorico/pratica per insegnanti e operatori
- Servizio di tirocinio in convenzione con università e scuole di specializzazione
- Campi estivi ed invernali di abilitazione e integrazione
- Spazi ricreativi e di gioco
- Soggiorni estivi e punti verdi
- Consulenza e supervisione dei casi
- Sensibilizzazione opinione pubblica