
Centro Mondialità Sviluppo Reciproco
SeguiPanoramica
-
Data di Fondazione 01/01/1900
-
Posizioni aperte 0
-
Causa Cooperazione internazionale
-
Tipo di Entità Ente Non Profit
Descrizione
COS’È IL CMSR?
Il Centro Mondialità Sviluppo Reciproco (CMSR) è un’Associazione di volontariato, Organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) ed Organizzazione non governativa (ONG) per la cooperazione internazionale, fondata a Livorno nel 1979 e federata a Volontari nel mondo – FOCSIV.
Cooperazione allo Sviluppo
Il CMSR all’estero (Tanzania, Bolivia, Palestina e Sudafrica) conduce progetti di cooperazione allo sviluppo, i cui principali settori di intervento sono il sostegno ai sistemi sanitari nazionali (sanità di base, lotta ad HIV/Aids…), l’approvvigionamento idrico, l’agricoltura e la formazione professionale, attraverso l’impiego sia di personale locale che di volontari internazionali.
Il CMSR promuove inoltre viaggi di turismo responsabile in Tanzania.
- È membro dell’Associazione delle ONG italiane, membro del Direttivo del Coordinamento delle ONG e Associazioni di Cooperazione della Toscana;
Partecipa al Tavolo Africa della Regione Toscana e ai Gruppi di Lavoro attivati al suo interno sulle tematiche inerenti l’“AIDS”, le “Risorse idriche”, il “Rafforzamento delle politiche di decentramento ” e i “Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza”; - Collabora con il mondo ecclesiale, in particolare con la Diocesi di Livorno, la Caritas e la Conferenza Episcopale Italiana;
- È promotore e parte del Protocollo di Intesa con la Provincia e il Comune di Livorno e la Regione di Dodoma (Tanzania) per la cooperazione in vari ambiti, tra i quali il supporto alla governance locale, i servizi idrici e sanitari.
LA MISSION CMSR
La Presenza in Italia
- Realizza attività di educazione alla mondialità rivolte soprattutto al mondo della scuola e promuove iniziative di formazione, informazione e sensibilizzazione sul volontariato, la cooperazione e altre tematiche legate alla globalizzazione (ambiente, sviluppo, immigrazione, intercultura, diritti umani, pace) rivolte a tutta la cittadinanza;
- Sostiene la diffusione del Commercio equo e solidale attraverso la Bottega del Mondo in Via della Madonna 32, Livorno.
- Gestisce il Centro di documentazione all’interculturalità “Oscar Romero” e realizza il periodico di informazione dell’Associazione denominato “KARIBU”;
- Ospita giovani che intendano svolgere uno stage/tirocinio formativo o il servizio civile volontario nazionale e regionale;
- Realizza, con il supporto di volontari, attività di doposcuola per studenti italiani e migranti delle Scuole Medie inferiori di Livorno.
Ed in Tanzania
- Accreditato presso il Porgramma Mondiale per l’Alimentazione (PAM/WFP) e presso la Tanzanian Public Healt Association (TPHA);
- Membro eletto del Comitato per lo Sviluppo della regione di Dodoma in rappresentanza delle organizzazioni della società civile operanti sul territorio;
- Fa parte del NGO Network for Dodoma Region (NGONEDO).