
Amici dei Popoli Padova
SeguiPanoramica
-
Data di Fondazione 01/01/1900
-
Posizioni aperte 0
-
Causa Cooperazione internazionale
-
Tipo di Entità Ente Non Profit
Descrizione
Amici dei Popoli Padova nasce nel 1983 come sede locale dell’ONG Amici dei Popoli di Bologna. Nel 2000 si costituisce come associazione autonoma iscrivendosi al Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato. Fin dalle origini, a Padova e provincia, promuove il Percorso di Formazione alla Mondialità in collaborazione con Amici dei Popoli ONG. Esso consiste in un corso preparatorio per aspiranti volontari in partenza per Esperienze di Conoscenza in gruppo in Paesi in via di Sviluppo, principalmente in: Ruanda,Congo, Togo, Uruguay, Argentina, Albania, Perù ed Italia.Dal 1996 ad oggi, è impegnata con Percorsi Educativi in ambito scolastico, proposti in tutto il territorio della Regione Veneto sui temi di Educazione alla Pace, Intercultura, Mondialità, Diritti umani, Educazione alla Cittadinanza Globale, Economia Responsabile, Migrazioni, Gestione Non Violenta dei Conflitti. Nel 2000 iniziano le attività di Facilitazione Linguistica ai Minori di Origine Straniera.
Nel 2003 le attività si ampliano con le Scuole Secondarie di Secondo Grado padovane e nel 2004, in particolare, con le Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado del quartiere Arcella a Padova. L’attività, tutt’oggi molto intensa, prosegue negli anni successivi con l’inserimento di Laboratori Creativi per i Minori Stranieri e di Attività guidate di Conoscenza del Territorio per favorire il loro inserimento nel contesto socio-culturale della realtà padovana. Dal 2006 al 2012 inoltre, sono stati attivi i Gemellaggi fra scuole padovane e centri educativi di diversi Paesi partner, quali: l’Orfanotrofio di Nyanza in Rwanda, lâ’Hogar Obispo Colombres di S. Miguel de Tucumàn in Argentina, la scuola di Ishull Lehze in Albania. Nello 2007 viene realizzata ed allestita per la prima volta la Mostra Interattiva “Gli altri siamo noi: giochi, strumenti, idee per una società interculturale” in rete con altre Associazioni in tutto il territorio nazionale. Un Percorso di Giochi Educativi che stimolano i bambini a riflettere a proposito di Pregiudizi, Discriminazione e Capro Espiatorio.L’attività di Amici dei Popoli Padova si allarga anche alla Cooperazione Internazionale sia attraverso la partecipazione a Progetti promossi da altre ONG, (in particolare Amici dei Popoli ONG) sia attraverso lo studio, la pianificazione e il finanziamento di progetti seguiti direttamente.Dal 2011 Amici dei Popoli Padova collabora nell’Accoglienza dei Migranti con Corsi di Conoscenza della Lingua e Cultura Italiana e Percorsi di Promozione delle donne straniere attraverso l’Insegnamento della Lingua, Laboratori e Conoscenza del Territorio.