
LTM – Gruppo Laici Terzo Mondo
SeguiPanoramica
-
Data di Fondazione 20/07/1972
-
Posizioni aperte 0
-
Causa Cooperazione internazionale
-
Tipo di Entità Ente Non Profit
Descrizione
LTM – Gruppo Laici Terzo Mondo è un’ Organizzazione Non Governativa di volontariato internazionale e di cooperazione allo sviluppo, fondata a Napoli nel 1972. La mission di LTM consiste nel contribuire alla riduzione del persistente squilibrio mondiale che divide il Nord dal Sud del mondo.
LTM co-opera in Benin, Camerun e Madagascar, con progetti di sviluppo in campo sanitario, nutrizionale, agricolo e artigianale, oltre che in Sri Lanka, Kosovo ed Albania, dove è intervenuta in occasione delle emergenze legate a catastrofi naturali e a conflitti.
LTM è attiva anche in Italia, con particolare attenzione e dedizione al contesto campano e partenopeo, in primis. L’Associazione è impegnata in attività di Educazione allo Sviluppo con numerosi progetti ed attività laboratoriali (curriculari e non) rivolti alla società civile (specialmente agli istituti scolastici di ogni ordine e grado), e mediante attività di advocacy e campaigning inerenti i diritti umani, la tutela e la difesa delle minoranze, la lotta all’HIV e alle altre pandemie.
Per favorire l’inclusione sociale dei migranti, in rete con Enti locali e altre associazioni, LTM realizza progetti di accoglienza linguistica e di accompagnamento ai servizi presenti sul territorio campano, tramite uno sportello di orientamento, mediazione e assistenza.
In stretta collaborazione con i servizi sociali e le scuole di Napoli, si occupa inoltre della tutela di minori a rischio, anche migranti, intervenendo in contesti territoriali dove i giovani sono maggiormente esposti al rischio di esclusione sociale e di dispersione scolastica, offrendo loro opportunità alternative tramite l’attivazione di servizi di coaching e counseling nelle scuole, di laboratori ludico – ricreativi e di percorsi di avviamento professionale.