Panoramica

  • Data di Fondazione 01/01/1900
  • Posizioni aperte 0
  • Causa  Disagio Giovanile Infanzia e minori 
  • Tipo di Entità  Cooperativa Sociale

Descrizione

La prima attività ci colloca in Piemonte, nel Casalese, dove una importante realtà locale: l’Opera Diocesana di Assistenza ci coinvolge nella gestione di una Comunità Educativa madre-bambino denominata Santa Teresa. Valutata molto positivamente questa prima esperienza, ci è stata affidata anche la gestione della comunità L’Incoronata nella provincia di Lodi. I rapporti nati sul territorio hanno inoltre consentito di aprire Artemisia Junior per ragazze dai 14 ai 18/21 anni, a Cavenago D’Adda (LO), la quale si è poi sviluppata come Comunità Educativa Potenziata con servizi per il sostegno psicologico.

Questa attività – che fino al 2018 è stata la prima di questo tipo presente in Lombardia – ha fornito il modello per la diffusione di questo servizio: Comunità Educativa Potenziata, anche per altri territori. Il nostro socio “il Sentiero” ha promosso un servizio analogo con il progetto sperimentale Alda Merini, a Castellanza in Provincia di Varese a partire da settembre 2016. Nel corso dell’anno 2018 si è svolta anche la quarta annualità dell’Alloggio per l’Autonomia “L’Incoronata”, nato per offrire una valida occasione di risocializzazione alle ospiti della comunità. È proseguita anche l’esperienza dell’Alloggio per l’Autonomia per padri in situazione di disagio con i propri figli collegato con la comunità Santa Teresa, un progetto innovativo tra i primi in Italia.

In collegamento con i suoi soci, Il Sentiero e l’associazione culturale Odòn, Clessidra ha promosso alcuni importanti convegni, tra gli altri ricordiamo: L’avventura di essere donna. Contrastare la violenza per promuovere la riuscita; Inclusione:esperienze e prospettive; Il giovane paziente borderline. Comunicazione scientifica delle principali esperienze territoriali a confronto; L’accoglienza della madre straniera. Flussi migratori, aspetti giuridici e politiche sociali.