Caritas Diocesana di Bologna

  • Pagine Social:

Panoramica

  • Data di Fondazione 27/11/1977
  • Posizioni aperte 0
  • Causa  Emarginazione sociale e povertà Religione ed Esercizio di culto 
  • Tipo di Entità  Ente Non Profit

Descrizione

La Caritas diocesana di Bologna è nata per volontà del Cardinal Antonio Poma nel 1977. Nel tempo si é riaffermata, nella nostra Chiesa e nei suoi Pastori, la volontà di dare impulso a questo Organismo pastorale, il cui Presidente è l’Arcivescovo. La Caritas, nella sua “funzione eminentemente pedagogica”, secondo la volontà del Papa Paolo VI, ha il compito di sensibilizzare al precetto evangelico della Carità la comunità cristiana e civile, di coordinare e promuovere le iniziative ecclesiali espressione dell’impegno della Chiesa nella testimonianza di solidarietà verso le persone svantaggiate, per lo sviluppo dell’uomo, la giustizia sociale e la pace.

Oggi, nella Chiesa di Bologna, tale compito è svolto da una Equipe diocesana, coordinata dal Direttore, che si occupa principalmente del Centro di Ascolto diocesano, dell’Animazione alla carità del territorio diocesano e della sensibilizzazione e operatività dell’Accoglienza.

Nella Diocesi sono poi oltre 1.500 i volontari che, in accordo e sostenuti dai loro Parroci, assicurano la presenza e l’azione della Caritas a servizio delle comunità e delle persone in difficoltà.