Educatore/Educatrice del Progetto Casa di OSF

Da definire @Fondazione Opera San Francesco per i Poveri ETS in Educatore
  • Milano
  • Inserito il : 06/05/2025
  • Scadenza : 06/06/2025
  • View(s) 309

Dettagli Annuncio

  • Esperienza  da 4 a 6 Anni
  • Titolo di studio  Laurea

Job Description

Educatore/Educatrice del Progetto Casa di OSF

 

Unisciti ad OSF per fare la differenza!

Da oltre 60 anni, Opera san Francesco offre assistenza gratuita e accoglienza a chi ne ha bisogno. Oltre a soddisfare i bisogni primari, offriamo ascolto, protezione e sostegno attraverso una vasta gamma di servizi gratuiti. Ora stiamo potenziando la nostra Area Sociale e cerchiamo un Educatore/Educatrice professionale appassionato e motivato.

 

Cosa farai:

Come Educatore/Educatrice lavorerai a stretto contatto con i professionisti dell’Area per valorizzare ogni persona che si rivolge a noi, promuovendo la loro autodeterminazione e benessere e sarai inserito su due diverse progettualità:

Il Progetto Casa con tre diverse tipologie di intervento:

  • Housing First per le persone senza dimora
  • Housing Sociale per persone singole o nuclei familiari in difficoltà abitativa
  • Housing Sanitario per persone senza dimora con importanti problemi di salute

 

Il Progetto Nessuno Resti Solo

Rivolto a persone anziane over 75, senza riferimenti familiari e reti sociali o amicali, con l’obiettivo di ridurre il senso di solitudine e prevenire eventi critici.

 

Nell’ambito di queste funzioni potrai svolgere, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le seguenti attività:

  • Presa in carico dei beneficiari in tutte le sue fasi: valutazione, accoglienza, ingresso, permanenza, uscita;
  • Conoscenza della persona/nucleo familiare;
  • Costruzione di una relazione di fiducia;
  • Definizione del progetto: obiettivi, attività, verifica;
  • Visite domiciliari e colloqui in sede;
  • Accompagnamenti e monitoraggi telefonici;
  • Supporto in tutte le aree necessarie alla persona e alla casa;
  • Segnalazione e collaborazione, là dove opportuno, con gli altri Progetti di Area Sociale e altri servizi di OSF per una presa in carico globale delle persone;
  • Segnalazione e collaborazione, là dove opportuno, con le eventuali altre organizzazioni che seguono la persona per una presa in carico globale delle persone;
  • Organizzazione e partecipazione agli incontri di rete;
  • Partecipazione alle riunioni delle équipe multidisciplinari, alla supervisione e alla formazione;
  • Conoscenza e utilizzo degli strumenti e della modulistica in uso in Area Sociale e in OSF;
  • Proposta di percorsi e strumenti di miglioramento.

 

Stiamo cercando una persona con:

  • Capacità di ascolto, osservazione e sospensione del giudizio;
  • Capacità progettuali: analisi dei bisogni, progettazione, attuazione e verifica;
  • Competenze socio pedagogiche e un approccio transculturale;
  • Capacità di lavorare in équipe;
  • Capacità di raccordo con le istituzioni, le organizzazioni operanti sul territorio, le scuole, i servizi educativi ecc. nell’ottica del lavoro di rete;
  • Attitudine alla raccolta e analisi dei dati;
  • Esperienza in contesti di vulnerabilità e svantaggio socio-culturale.

 

Cosa devi avere:

  • Laurea in Scienze dell’Educazione o titolo di Educatore/Educatrice Professionale.
  • Residenza a Milano o Comuni limitrofi.
  • Conoscenza del pacchetto Office e di una lingua straniera.
  • Almeno 5 anni di esperienza nel ruolo.

 

Cosa offriamo:

  • Contratto: CCNL Uneba, Livello 3S.
  • Sede di lavoro: Milano.
  • Orario: Full time, 38 ore settimanali (lun-ven e un sabato al mese- mezza giornata).
  • RAL: 25.000-26.000 su 14 mensilità
  • Buoni pasto elettronici da 8 euro cad. per ogni giornata lavorativa
  • Piano formativo annuale per la crescita delle competenze sia tecniche sia trasversali
  • Assicurazione Sanitaria Contrattuale e Convenzione con il C.D.I.

 

Se sei pronto a fare la differenza e a lavorare in un ambiente dinamico e collaborativo, inviaci la tua candidatura!

 

Altre posizioni che potrebbero interessarti