Collaboratore ufficio adozioni e benessere animale

Tempo det. @SAVE THE DOGS AND OTHER ANIMAL in Altro , in Operatore sociale , in Segreteria
  • Romania, CERNAVODA
  • Inserito il : 29/04/2025
  • Scadenza : 29/05/2025
  • View(s) 189

Dettagli Annuncio

  • Livello Professionale  Intermedio
  • Causa  Ambiente, Clima e animali 

Job Description

La Romania affronta un grave problema di sovrappopolamento canino e felino, che determina il fenomeno drammatico dell’abbandono e degli abbattimenti nei canili pubblici di animali “in esubero”.  Nel 2002 Save the Dogs ha avviato un progetto di gestione della popolazione canina e felina una località del sud est, impedendo sino ad ora che 45.000 animali si riproducessero in modo incontrollato e consentendo a 8.600 cani e gatti di essere affidati a famiglie europee responsabili.

Attualmente l’organizzazione ha 48 dipendenti, è leader nel settore del benessere degli animali in Romania e il suo rifugio per animali è considerato il migliore di tutto il Paese.

Il programma ADOZIONI INTERNAZIONALI di Save the Dogs è in grado di cambiare radicalmente la vita di cani e gatti maltrattati e abbandonati, offrendo loro l’opportunità di una vita migliore e trovando famiglie adottive attraverso i nostri partner in Svezia, Germania, Svizzera e nord Italia.

 

Descrizione del lavoro

La persona che stiamo cercando farà parte del team Adozioni e Benessere Animale di Save the Dogs in Romania, a Cernavoda. Avrà il compito di promuovere le adozioni nei Paesi dei partner internazionali di Save the Dogs, collaborando con un team esterno di consulenti cinofili italiani e seguendo gli animali fino al giorno della loro partenza. Lavorerà rispettando le procedure e le linee guida fornite dall’organizzazione, per garantire che tutti gli animali del centro ricevano cure di qualità eccellente, facendo in modo che il loro passaggio dal rifugio sia caratterizzato dal maggior benessere possibile.

 

Mansioni:

  • Valutare il comportamento dei cani per identificare il loro livello di adottabilità e compilare le schede che li descrivono
  • Fornire foto, video e descrizioni del comportamento degli animali alle organizzazioni partner dei vari Paesi e tenere i contatti con i referenti dei partner
  • Dare indicazioni allo staff locale sulle procedure da seguire nella cura quotidiana degli animali (passeggiate, cibo, etc.)
  • Segnalare eventuali cambiamenti nelle condizioni di salute degli animali ai veterinari
  • Contribuire ad aggiornare i documenti relativi a ciascun animale, utilizzando programmi di software personalizzati, file Excel e documenti cartacei
  • Dare un supporto nella gestione delle adozioni sul posto, valutando potenziali famiglie adottive locali e accompagnandole nel processo di adozione
  • Eseguire altri incarichi secondo le necessità segnalate dai propri responsabili.

 

Requisiti indispensabili:

  • Disponibilità al trasferimento nella località di  Cernavoda, Romania, per un minimo di 12 mesi
  • Esperienza lavorativa o di volontariato presso strutture dedicate alla cura degli animali, quali canili o cliniche veterinarie
  • Disponibilità a lavorare all’aperto
  • Buona conoscenza dell’inglese scritto e parlato e ottima conoscenza di Microsoft Word, Excel e Outlook
  • Conoscenza nozioni base di fotografia e video editing

 

Costituirà titolo preferenziale l’aver conseguito diplomi all’interno di scuole cinofile con approccio zoo-antropologico (SIUA, Think Dog, etc.).

 

Soft skills / Altre conoscenze

  • Ottime capacità di comunicazione e predisposizione al lavoro di squadra
  • Ottime capacità organizzative
  • Adattabilità e flessibilità
  • Capacità di lavorare in maniera precisa anche sotto pressione
  • Attitudine al problem solving
  • Solidità emotiva e capacità di lavorare a contatto costante con la sofferenza degli animali.

 

Luogo di lavoro: Cernavoda, Romania

Contratto: L’assunzione in Romania prevede un contratto a tempo determinato per 12 mesi (con possibilità di rinnovo e contratto a tempo indeterminato). Qualora il collaboratore abbia una partita IVA, verrà stesa una lettera di incarico per la durata di un anno.

Benefici: Alloggio e relative utenze fornite da Save the Dogs, buoni pasto, abbigliamento da lavoro, trasporto giornaliero al rifugio, voli di andata e ritorno al paese d’origine (budget annuale). 

Per candidarsi: Si prega di inviare il proprio CV, preferibilmente in inglese, insieme ad una lettera motivazionale, menzionando tre referenze a info@savethedogs.eu.

 

Altre posizioni che potrebbero interessarti