
Telefono Amico Italia Onlus
SeguiPanoramica
-
Data di Fondazione 01/01/1900
-
Posizioni aperte 0
-
Causa Assistenza sociale
-
Tipo di Entità Ente Non Profit
Descrizione
Telefono Amico Italia (TAI) è un’organizzazione di volontariato che dal 1967 dà ascolto a chiunque provi solitudine, angoscia, tristezza, sconforto, rabbia, disagio e senta il bisogno di condividere queste emozioni con una voce amica. Attraverso un servizio di assistenza telefonica, TAI aiuta a superare le tensioni emotive e a far ritrovare benessere nelle relazioni personali, promuove la cultura dell’ascolto empatico come fattore di salute emozionale e di prevenzione della solitudine e del disagio emotivo. Offre un servizio anonimo, indipendente da qualsiasi ideologia politica e religiosa, nel rispetto delle idee e del disagio di chi chiama, raggiungibile attraverso il numero unico 199.284.284. TAI risponde 365 giorni all’anno attraverso i suoi 700 volontari che operano in 20 centri sul territorio nazionale. Il servizio è attivo in tutta Italia dalle ore 10.00 alle 24.00. I centri di Telefono Amico che aderiscono all’Associazione Nazionale Telefono Amico Italia sono oggi 20: attraverso l’ascolto essi offrono un servizio telefonico di relazione d’aiuto con portando avanti vision, mission e valori di TAI.
VISION
Una società in cui le persone:
- non si sentano sole
- siano libere di esprimere e condividere i propri sentimenti
- possano gestire le proprie reazioni emotive e difficoltà in modo consapevole
- riconoscano e rispettino il bisogno di comunicare di tutti.
MISSION
- Dare a chiunque si trovi in stato di crisi o emergenza emozionale, in qualunque momento, la possibilità di trovare un volontario aperto all’ascolto e al dialogo, strumenti primi di aiuto.
- Diffondere la “cultura dell’ascolto” ad ogni livello come fattore irrinunciabile del benessere sociale.
VALORI
- fiducia nelle capacità comunicative e nelle risorse personali di ciascuno
- assoluto rispetto dell’uomo nella sua totalità e nell’interezza della sua problematica
- importanza dell’ascolto reciproco: un ascolto attento, partecipe e libero da pregiudizi
- dono del tempo (“l’esserci” dei volontari).
I principi tramite cui Telefono Amico Italia opera sono espressi nella Carta Nazionale redatta nel 1973, in conformità con i valori di IFOTES: la gratuità del servizio, la garanzia dell’anonimato, l’apartiticità e aconfessionalità, il rispetto delle persone che chiamano, l’impostazione non direttiva del colloquio.
Telefono Amico Italia onlus è membro del comitato internazionale di IFOTES (International Federation of Telephone Emergency Service), l’organizzazione internazionale che riunisce i centri di aiuto e ascolto tramite telefono di molti Paesi, in Europa e nel mondo dal 1967, anno della sua costituzione. Telefono Amico Italia è tra i fondatori della Co.N.Vol. la Conferenza Permanente dei Presidenti Associazioni e Federazioni Nazionali di Volontariato.