Guardavanti: per il futuro dei bambini – ETS

  • Pagine Social:

Panoramica

  • Data di Fondazione 01/01/2011
  • Posizioni aperte 2
  • Causa  Cooperazione internazionale Educazione, Formazione e Ricerca 
  • Tipo di Entità  Ente Non Profit

Descrizione

L’associazione Guardavanti: per il futuro dei bambini è un ETS nato nel 2011, impegnato nella cooperazione per lo sviluppo, per l’integrazione delle culture e per una costruttiva convivenza nella solidarietà, promuovendo un futuro più equo e sostenibile.

Centrale per Guardavanti è la volontà di superare le categorie di “ricco” e “povero”: l’associazione opera infatti sia nei paesi in via di sviluppo che in quelli con economie più avanzate sostenendo progetti di commercio equo nonché iniziative di autosviluppo economico e di emancipazione da condizioni di povertà generate dalle attuali condizioni politico-economiche.

Il continuo scambio di conoscenze e esperienze tra l’associazione ed i partner con i quali collabora in Italia e nel sud del mondo permette che i progetti, dalla stesura allo sviluppo sino alla loro conclusione, siano il fruttuoso risultato di un formativo processo di reciprocità.

Nel sud del mondo, Guardavanti è attiva in progetti dedicati all’agricoltura sostenibile e alla lotta alla malnutrizione, al sostegno alle scuole e con le adozioni a distanza. In Italia, Guardavanti interviene con progetti di educazione alla cittadinanza globale anche nelle scuole, di integrazione dei migranti, di emancipazione dalle situazioni di inoccupazione e disoccupazione, anche tramite l’alternanza scuola-lavoro. 

L’associazione vanta un’esperienza pluriennale nell’ambito del volontariato e dell’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. L’associazione è composta da oltre 50 soci di nazionalità diverse e impiega attualmente 6 persone e 13 volontari, 7 dei quali collaborano in maniera continuativa con l’associazione (2 volontari internazionali con il programma European Solidarity Corps)