
Associazione Culturale Antigone – Osservatorio sulla ndrangheta
SeguiPanoramica
-
Data di Fondazione 01/01/1900
-
Posizioni aperte 0
-
Causa Arte e cultura
-
Tipo di Entità Ente Non Profit
Descrizione
Ci chiamiamo “Antigone-Osservatorio sulla ndrangheta” (in piccolo e senza apostrofo, perché le abbiamo voluto togliere qualsiasi segno di rispetto), e siamo un’associazione culturale che vuole costruire un pensiero alternativo alla cultura e alla mentalità mafiosa.
Siamo convinti che la libertà sia la conquista più grande che un individuo e una comunità possano raggiungere, e vogliamo farlo attraverso cultura, arte e bellezza: mezzi potenti per raggiungere una sempre maggiore e rinnovata consapevolezza nelle potenzialità del cambiamento. Abbiamo fatto nostra una frase di Paolo Borsellino, che disegna perfettamente il nostro modo di essere e di agire:
“La lotta alla mafia,il primo problema da risolvere nella nostra terra bellissima e disgraziata, non doveva essere soltanto una distaccata opera di repressione, ma un movimento culturale e morale che coinvolgesse tutti e specialmente le giovani generazioni, le più adatte a sentire subito la bellezza del fresco profumo di libertà che fa rifiutare il puzzo del compromesso morale, dell’indigerenza, della contiguità e quindi della complicità.”
È quindi soprattutto ai giovani e ai ragazzi che rivolgiamo il nostro impegno per aiutarli a crescere con un rinnovato senso del rispetto, della cultura, della giustizia, nonostante il loro (e nostro!) essere immersi totalmente in una società dai modi di fare e di pensare mafiosi o quantomeno borderline.
Gestiamo un bene confiscato e numerosi sono stati i progetti portati avanti in questi anni, che ci hanno permesso di entrare in contatto con tantissime realtà e creare una rete sempre più ampia di associazioni e persone impegnate per il bene comune