
Istituzione scientifica Centro colibri – protezione animali
SeguiPanoramica
-
Data di Fondazione 01/01/1900
-
Posizioni aperte 0
-
Causa Ambiente, Clima e animali
-
Tipo di Entità Ente Non Profit
Descrizione
Il Centro per la salvaguardia dei colibrì nasce alla fine degli anni ’90 all’interno delle Serre Imperiali del Parco del Castello di Miramare di Trieste, per volontà di Margherita Hack, di molti appassionati, di Università, di Associazioni Ambientaliste e sotto l’egida del Ministero dell’Ambiente italiano.
Il Centro, inaugurato da Piero Angela e dall’allora Ministro dell’Ambiente Italiano, nasce dalla necessità di realizzare per la prima volta al mondo le linee guida per l’allevamento dei colibrì così da poterli preservare dall’estinzione con l’intento finale di realizzare riserve naturali in Sud America ove mettere in pratica le scoperte fatte in Italia. Il Centro si è recentemente trasferito in un bunker sotterraneo in Provincia di Udine.
Per conoscere le iniziative realizzate in Italia e in Sud America, i riconoscimenti ottenuti e per maggiori informazioni, visita il nostro sito