Rappresentante paese/Coordinatore progetto – Benin

Co.co.co. @Aleimar – Organizzazione di Volontariato in Capo progetto , in Cooperante , in Project Management
  • Benin
  • Inserito il : 12/11/2025
  • Scadenza : 25/11/2025
  • Stipendio: 1.300,00€ - 1.500,00€ / Mensile netto
  • View(s) 748

Dettagli Annuncio

  • Esperienza  da 1 a 3 Anni
  • Livello Professionale  Intermedio
  • Causa  Cooperazione internazionale Emarginazione sociale e povertà Infanzia e minori 
  • Titolo di studio  Laurea

Job Description

Posizione

Aleimar – OdV ricerca un Rappresentante Paese/Coordinatore di progetto, responsabile della gestione e del coordinamento di tutte le attività presenti nel Paese.

Il cooperante sarà responsabile della corretta esecuzione degli interventi previsti nell’ambito dei progetti in corso e del monitoraggio operativo e finanziario delle attività. Sarà anche referente di Aleimar nel Paese, coordinando le diverse iniziative attive e mantenendo i rapporti con gli stakeholders. Sarà inoltre responsabile della pianificazione e progettazione dei nuovi interventi nell’area di interesse e della ricerca di fondi, soprattutto a livello locale.

La ricerca ha carattere di urgenza.

Attività da realizzare

  • Coordinare le attività per la corretta implementazione dei progetti;
  • Monitorare lo stato economico generale, in collaborazione con l’amministrazione centrale;
  • Fornire supporto amministrativo, soprattutto per la rendicontazione finanziaria;
  • Monitorare il raggiungimento degli obiettivi di progetto;
  • Elaborare documenti operativi di progetto;
  • Supervisionare il lavoro del personale locale, responsabile delle diverse attività;
  • Accompagnare e collaborare alla realizzazione di missioni di monitoraggio dall’Italia;
  • Stendere relazioni periodiche sull’avanzamento delle attività, evidenziando le criticità, le misure correttive adottate e i risultati raggiunti;
  • Raccogliere, analizzare e sistematizzare i dati provenienti dalle attività di progetto al fine di potenziare l’impatto delle future progettualità di Aleimar nel paese.

Nel ruolo di Rappresentante paese sarà responsabile di:

  • Gestire il programma di Sostegno a Distanza attivo nel paese;
  • Supervisionare l’andamento di tutti i progetti che l’ente sta implementando nel paese, anche attraverso spostamenti periodici sul territorio in particolare nei villaggi di Bagou nel Dipartimento di Alibori, Sokpontà, Dessa e Kpossegan nel Dipartimento di Colline e Tanguiéta nel Dipartimento di Atakora;
  • Rappresentare Aleimar ed essere responsabile delle relazioni istituzionali, sia localmente che a livello nazionale, con l’ambasciata e le altre organizzazioni internazionali e locali presenti sul territorio;
  • Comunicare regolarmente con il desk officer di competenza nella sede italiana;
  • Collaborare allo sviluppo e alla redazione di nuove proposte progettuali nel paese, in coerenza con la strategia nazionale definita dall’ente;
  • Gestire la rappresentanza legale;
  • Gestire la visibilità di Aleimar e collaborare con la sede centrale, inviando notizie e materiale di comunicazione;
  • Coordinare eventuali risorse umane espatriate e locali;
  • Coordinare i volontari che viaggeranno nel paese periodicamente, organizzando gli itinerari e pianificando le attività;
  • Qualora possibile, costruire e rafforzare partnership strategiche nel paese attraverso reti e advocacy.

Competenze e qualifiche richieste:

  • Laurea di secondo livello, possibilmente in cooperazione allo sviluppo o discipline correlate;
  • Esperienza pregressa sul campo, in qualità di capo progetto, di almeno 2 anni nell’ambito della cooperazione internazionale (nella stessa area geografica rappresenterà valore aggiunto);
  • Conoscenza dei principali strumenti del project management (PCM, QL, TOC etc.);
  • Pregressa esperienza nella gestione di équipe di lavoro e budget di progetto;
  • Pregressa esperienza nella gestione di SaD;
  • Conoscenza e competenza in una o più delle seguenti aree nelle tematiche: educazione, salute infantile, child protection, sicurezza alimentare, formazione professionale, empowerment femminile;
  • Spiccate competenze/abilità relazionali, sia in riferimento ai rapporti istituzionali che a quelli interpersonali;
  • Buona padronanza degli strumenti informatici;
  • Ottima conoscenza del francese, scritto e parlato;
  • Piena condivisione della mission e dei valori di Aleimar.

Competenze trasversali

  • Spiccate capacità analitiche e pratiche di problem solving;
  • Gestione delle relazioni istituzionali e comprensione del contesto culturale;
  • Capacità di coordinamento delle risorse umane, anche in team multi-culturali,
  • Capacità gestionali ed amministrative/procedurali;
  • Capacità di comunicazione e conoscenza dei principali social media;
  • Capacità di lavorare sotto pressione, nel rispetto dei tempi e con costanza;
  • Proattività e capacità di focalizzare una visione per la programmazione e la condivisione delle strategie dell’ente;
  • Sensibilità e predisposizione al dialogo interculturale.

 

Skills richieste

Altre posizioni che potrebbero interessarti