
Project Officer di SEATY
Consulenza @Worldrise Onlus pubblicato 3 settimane fa in Altro Salva preferitoDettagli Annuncio
-
Causa Ambiente, Clima e animaliEducazione, Formazione e RicercaFilantropia e promozione del volontariato
-
Titolo di studio Laurea
Job Description
Job title
Project Officer locale presso l’Area Marina Protetta (AMP) Capo Milazzo (ME) in Sicilia – FULL TIME
Profilo richiesto
Worldrise Onlus è alla ricerca di unə giovane biologə marinə che si occupi del coordinamento in loco delle attività del progetto “SEATY – Aree di Conservazione ed Educazione Marina Locale” presso Milazzo – AMP Capo Milazzo – Piscina di Venere.
La nostra realtà
Worldrise è diventata un punto di riferimento nazionale e internazionale, un esempio di best practice per il valore e l’impatto dei progetti che realizza e per l’innovazione che contraddistingue il nostro approccio alla conservazione dell’ambiente marino.
Il progetto SEATY ha l’obiettivo di proteggere completamente e in maniera efficace tratti di costa del litorale consentendo la balneazione tutto l’anno. Attraverso una strategia completa che abbraccia educazione, sensibilizzazione e ricerca scientifica, queste aree diventano per il grande pubblico una piattaforma per conoscere il nostro mare, la sua biodiversità e imparare a prendersene cura.
Il progetto si inserisce all’interno della Campagna 30×30 Italia, lanciata e coordinata da Worldrise per proteggere almeno il 30% dei mari italiani entro il 2030. La Campagna contribuisce ad uno sforzo internazionale indirizzato alla protezione di almeno il 30% dell’oceano entro il 2030, attraverso l’istituzione di Aree Marine Protette (AMP) o Other Effective Area-Based Conservation Measures (OECMs).
Laddove SEATY nasca all’interno di una Area Marina Protetta pre-esistente – come in questo caso nell’AMP Capo Milazzo – diventa Area di Educazione Marina Locale, rafforzando l’AMP nella divulgazione e nella sensibilizzazione della comunità: supportiamo il lavoro dell’AMP grazie alle nostre attività, nell’ottica di una medesima mission di salvaguardia e tutela del nostro mare.
Mansioni e responsabilità
Il Project Officer si occuperà di:
- gestire operativamente il SEATY in loco, coordinando le attività, i materiali di comunicazione e le strumentazioni, riportando periodicamente al Project Manager
- mantenere i rapporti in loco con l’AMP e le istituzioni
- presenziare al SEATY (alla postazione prestabilita) ogni giorno dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30 (gli orari possono variare nel periodo invernale)
- accompagnare lɜ partecipanti alle attività di snorkeling (raccontare di Worldrise e del progetto SEATY; illustrare la biocenosi dell’area di progetto; sensibilizzare sulle principali problematiche ambientali marine locali e globali) e raccoglierne i dati in una reportistica apposita
- coordinare lɜ volontarɜ durante le attività di pulizia delle spiagge e dei fondali e coordinare in loco professionistɜ del settore prepostɜ ad alcune attività (insegnante di yoga, insegnante di foraging, ecc.)
- organizzare e presentare serate divulgative in loco dedicate a comunità/turistɜ
- gestire la posta elettronica, le iscrizioni alle attività e il profilo social di SEATY (inclusa la creazione di contenuti con la supervisione del Team Comunicazione)
- manutenere la cartellonistica di SEATY sia dentro che fuori dall’acqua
- mantenere le relazioni con la comunità locale attraverso una serie di strumenti quali per esempio questionari da distribuire agli stakeholder locali
- coinvolgere scuole o altri enti in attività in loco
- gestire i materiali (attrezzatura subacquea; fotocamere; altro)
- collaborare con l’Area Marina Protetta, supportando il loro lavoro locale e i loro progetti, nell’ottica di una sinergia con le nostre attività e la nostra mission.* PER TUTTI I DETTAGLI CONSULTA IL DOCUMENTO ALLEGATO*
File Allegati
Skills richieste
Altre posizioni che potrebbero interessarti
-
Assistente Panificatore
- @ PausaCafé Cooperativa Sociale
- Corso Francia, 15 | 10138 Torino