Playmaker Manager – Innovatore dello Sport Sociale 2.0
Co.co.co. @L’Orma pubblicato 3 giorni fa in Educatore , in Operatore sociale , in Project Management Salva preferitoDettagli Annuncio
-
Esperienza Meno di 1 anno
-
Livello Professionale Intermedio
-
Causa Educazione, Formazione e Ricerca Innovazione Sociale e Sviluppo economico Sport, ricreazione e tempo libero
-
Titolo di studio Diploma
Job Description
L’Orma ssd a r.l. opera nel settore educativo e sportivo in collaborazione e sinergia con altre importanti associazioni del territorio attraverso l’azione di tecnici sportivi qualificati e insegnanti scienze motorie abilitati. L’Orma è co-promotrice del progetto di innovazione sociale “Coach di Quartiere”, che offre attività ludico-sportive gratuite a favore di bambini in condizioni di fragilità.
Le attività hanno l’obiettivo di aumentare l’indice di sportività dei bambini, promuovendo l’inclusione sociale e allo stesso tempo alleviando le difficoltà socio-economiche delle famiglie, permettendo ai bambini di vivere attività e contesti altrimenti non raggiungibili. Le attività sono gestite dagli studenti volontari delle superiori, cioè i Coach di Quartiere, che offrono ore di gioco ai bambini nei parchi pubblici della città.
Stiamo cercando un INNOVATORE DELLO SPORT SOCIALE 2.0, denominato Playmaker, una nuova figura professionale, cui mansioni sono:
- coordinare le attività nei parchi per i bambini con vulnerabilità psico-sociali.
- relazionarsi con famiglie multietniche con difficoltà socioeconomiche.
- gestire e formare i giovani volontari nella loro crescita e orientarli socialmente.
- creare e gestire connessioni nel territorio (quindi rapportarsi con Comune, Uffici di Piano, Assistenti sociali, Scuole elementari e superiori, Coop sociali, ecc).
L’Innovatore dello Sport Sociale 2.0 è una figura con attitudini e attenzioni sociali, che risiede nel territorio per cui vuole essere rilevante e si sente determinato ad affermarsi come professionista per l’innovazione sociale della propria Comunità.
Processo di Candidatura e Selezione
L’opportunità di lavoro per il progetto nel territorio di Bergamo è strettamente legata alla partecipazione al corso di formazione “Playmaker Manager – Corso per Innovatori dello Sport Sociale 2.0”, promosso da OPES Lombardia in collaborazione con L’Orma SSD.
Terminato il Corso e se ritenuti idonei, i partecipanti potranno accedere alla selezione per la sottoscrizione di una collaborazione sportiva part-time.
Verrà selezionato tra i partecipanti un solo candidato per ricoprire il ruolo di figura operativa nel Progetto di Coach di Quartiere.
Si tratta di un lavoro part-time di circa 25 ore settimanali, 2 ore pomeridiane al giorno nei parchi con i bambini e i volontari + 3 ore flessibili al giorno di lavoro per il territorio (smartworking + in loco). Sono previsti momento mensili di team building al mese con volontari. Ideale come primo lavoro professionalizzante per chi sta finalizzando l’università o come secondo lavoro. È preferibile essere AUTOMUNITI.
COMPETENZE:
- Percorso di studi/lavoro orientato sull’educazione/formazione/assistenza sociale/allenamento e management sportivo.
- Precedenti esperienze nel terzo settore e/o nel sociale.
- Spiccate doti di Leadership ed esperienza pregressa nella gestione di gruppi.
- Essere modello e guida per i giovani volontari e punto di riferimento per le famiglie e bambini beneficiari del progetto.
- Ottime capacità di problem-solving e proattività per crearsi il lavoro.
- Predisposizione al lavoro di gruppo, alla socializzazione e al dialogo.
- Attitudini empatiche e competenze relazionali.
FA PER TE SE:
- Riconosci in te una Vocazione per perseguire risultati sociali e di benessere per le persone della tua comunità.
- Sei uno sportivo e ritieni che lo sport possa essere un valore della comunità.
- Credi e vuoi perseguire una nuova dimensione dell’assistente sociale o dell’educatore favorendo un orientamento verso il mangement delle attività e l’organizzazione di rete nelle tue mansioni ordinarie.
- Provieni da esperienze di volontariato, educazione sportiva, cooperazione.
- Vuoi dare il tuo contributo alla professionalizzazione dello sport e dell’innovazione sociale per il terzo settore.
Si consiglia di approfondire le info sul progetto sul sito web Coach di Quartiere e sulle pagine social dedicate (facebook, linkedin, instagram).
Contratto di lavoro: Collaborazione Sportiva Part-time (12 mesi) Ore previste: 25 – 30 a settimana.
Disponibilità: Dal lunedì al venerdì + Un sabato al mese
Skills richieste
Altre posizioni che potrebbero interessarti
-
Educatore professionale socio–sanitario o socio pedagogico
- @ Metacometa APS
- via dal Melon 5/7 - Udine
