Operatore Progetti Strategici

Da definire @CARITAS ITALIANA in Altro , in Logistica , in Project Management , in Segreteria
  • Via Aurelia, 796 - Roma
  • Inserito il : 16/10/2025
  • Scadenza : 31/10/2025
  • Stipendio: Da definire
  • View(s) 2214

Dettagli Annuncio

  • Esperienza  da 4 a 6 Anni
  • Livello Professionale  Altro
  • Titolo di studio  Laurea

Job Description

Titolo del ruolo: Operatore Progetti Strategici

Sede di lavoro: Roma (con eventuali trasferte brevi sul territorio nazionale).

Tipologia di contratto: da definire in base all’esperienza

Tempo: Full time

 

La figura è inserita nel Servizio Progetti Strategici di Caritas Italiana e risponde direttamente al Coordinatore del Servizio. Collabora con i referenti delle Caritas diocesane coinvolte nei progetti, con i colleghi degli altri Servizi di Caritas Italiana e con i partner di progetto sul territorio nazionali.

 

Finalità del ruolo

La figura assicura supporto operativo, relazionale e organizzativo all’attuazione dei progetti strategici di Caritas Italiana sui territori.
Contribuisce al monitoraggio e alle comunicazioni di progetto, favorendo un accompagnamento efficace delle Caritas diocesane.

 

Principali attività e responsabilità

1. Supporto all’implementazione territoriale dei progetti

  • Mantenere il contatto con le Caritas diocesane coinvolte nei progetti, monitorando tempi, azioni e risultati.
  • Accompagnare le équipe territoriali nell’attuazione delle attività, verificando periodicamente l’andamento del lavoro e la coerenza con gli obiettivi e il cronoprogramma.
  • Monitorare i compiti assegnati alle équipe territoriali, segnalando eventuali criticità e favorendo soluzioni condivise.


2. Attività di segreteria e supporto operativo

  • Gestire i flussi di comunicazione tra il Servizio e i territori.
  • Curare la corrispondenza (monitoraggio mail, predisposizione di risposte, redazione di testi e report).
  • Aggiornare i siti di progetto e gli strumenti digitali, caricando materiali informativi e formativi e raccogliendo esperienze dai territori.
  • Supportare la costruzione e l’implementazione di strumenti di comunicazione dei progetti (narrazioni, trasparenza, restituzioni pubbliche).
  • Supporto organizzativo agli eventi e alle attività nazionali dei progetti.
  • Collaborare all’organizzazione logistica degli incontri di coordinamento e degli eventi nazionali (contatti con Relatori, Segreteria e Strutture ospitanti).
  • Curare aspetti amministrativi di base degli eventi pubblici del progetto (iscrizioni, link e materiali di supporto).

 

Competenze e requisiti richiesti

Formazione e competenze tecniche

  • Laurea almeno triennale, preferibilmente in discipline umanistiche o sociologiche oppure Diploma e almeno tre anni di esperienza in settori affini
  • Competenze tecniche e organizzative
  • Familiarità con la progettazione sociale e/o socio-pastorale.
  • Buona capacità di redazione di testi e documenti (relazioni, sintesi, comunicazioni).
  • Buona conoscenza e uso degli strumenti informatici, in particolare Microsoft 365 (Word, Excel, Teams, SharePoint, Forms, ecc.).
  • Predisposizione all’utilizzo di piattaforme digitali per la gestione e la comunicazione dei progetti.

 

Competenze relazionali e trasversali

  • Capacità di lavorare in équipe e in rete con soggetti diversi.
  • Buone doti relazionali e comunicative.
  • Precisione, affidabilità e capacità di gestione del tempo.
  • Attitudine alla cura dei dettagli e alla gestione di processi complessi.
  • Flessibilità e disponibilità a collaborare in contesti dinamici.

 

Conoscenze e motivazioni

  • Conoscenza o sensibilità ai temi sociali e socio-pastorali (disuguaglianze, aree interne e metropolitane, legalità, sovraindebitamento, educazione finanziaria, promozione umana).
  • Condivisione dei valori e delle finalità pastorali e sociali di Caritas Italiana
  • Conoscenza o esperienza nel mondo Caritas o in contesti affini del Terzo settore.

 

Cosa offre Caritas Italiana

  • Inserimento in un contesto valoriale e professionale orientato alla promozione umana e alla giustizia sociale.
  • Opportunità di apprendimento e crescita all’interno di un servizio impegnato in progetti innovativi e di ampio respiro nazionale.
  • Lavoro di rete con le Caritas diocesane e confronto con esperienze territoriali diversificate.

 

Inviare insieme al Cv una lettera di presentazione alla seguente email hr@caritas.it

 

 

File Allegati

Altre posizioni che potrebbero interessarti