
Medico Clinica Mobile
Da definire Medici per i Diritti Umani Onlus pubblicato 3 settimane fa in Personale sanitario Salva PreferitoDettagli Annuncio
-
Esperienza da 1 a 3 Anni
-
Livello Professionale Intermedio
-
Causa Emarginazione sociale e povertàSalute, sanità e ricerca medica
-
Titolo di studio Laurea
Job Description
Ruolo: MEDICO della clinica mobile per l’attività di screening e contenimento COVID-19
Luogo di lavoro: Roma (presso gli insediamenti precari dove opera la clinica mobile)
Inizio collaborazione: marzo 2021
Condizioni: collaborazione part-time (soprattutto in orario serale)
Referenti: Coordinatrici progetto e coordinatore generale MEDU
Scadenza della call: 28 febbraio
I candidati interessati possono inviare la propria candidatura inviando Curriculum Vitae e lettera di motivazione con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (GDPR 2016/679) all’indirizzo email: co-hr@mediciperidirittiumani.org entro e non oltre il 28/02/2021, inserendo nell’oggetto MEDICO.
(Contatteremo nell’arco di due settimane successive alla data indicata come termine soltanto le persone invitate a colloquio. Purtroppo non sempre sarà possibile dare una risposta personale a tutti coloro che inviano la candidatura).
RESPONSABILITÀ E ATTIVITÀ PRINCIPALI
- Fornisce prima assistenza medica alle persone raggiunte dalla clinica mobile in coordinamento con il team e con i volontari del progetto
- Riferisce i pazienti ai presidi sanitari territoriali per visite specialistiche e approfondimenti diagnostici
- È il medico di riferimento per le attività di screening e contenimento del COVID-19 presso gli insediamenti precari
- È responsabile dell’ individuazione e del referral alle autorità sanitarie delle persone con sintomatologia sospetta per COVID-19
- Partecipa alle attività di coordinamento, advocacy e networking con altre organizzazioni e istituzioni sanitarie
- E’ responsabile della raccolta e e sistematizzazione dei dati epidemiologici e dell’elaborazione di report periodici
- È responsabile dell’approvvigionamento, stoccaggio e organizzazione dei farmaci all’interno della clinica mobile, in collaborazione con la coordinatrice del progetto e con il logista
- Coadiuva la coordinatrice nel rappresentare MEDU di fronte alle istituzioni e alla società civile
REQUISITI RICHIESTI
- Laurea in Medicina e Chirurgia e iscrizione all’Ordine dei Medici
- Minimo due anni esperienza lavorativa post laurea
- Lingue straniere: ottima conoscenza di almeno una lingua tra francese e inglese
- Interesse alle tematiche legate a medicina delle migrazioni ed identificazione e presa in carico di vittime di tortura
- Adesione ai principi dell’azione umanitaria
- Interesse alle questioni umanitarie e dei diritti umani
- Spirito d’iniziativa e flessibilità
- Capacità di lavoro autonomo e in team
- Capacità di adattamento e di lavoro in situazioni di stress
- Capacità di pianificazione, organizzazione e analisi di contesto
- Capacità di lavoro in un contesto multiculturale
- Patente di guida tipo B
ALTRI REQUISITI DESIDERATI
- Specializzazione in Malattie Infettive
- Esperienza lavorativa sul terreno con organizzazioni umanitarie e/o di cooperazione in PVS
- Esperienze lavorative con migranti vittime di tortura e nell’ambito di interventi psico-sociali
- Esperienze lavorative con organizzazioni no-profit nel campo socio-sanitario
Altre posizioni che potrebbero interessarti
-
INFERMIERE
- @ Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa – FTSA
- Siena, Toscana, Italia
- Personale sanitario