
Coordinatrice/ore PROGETTO BENESSERE PSICO EMOTIVO
Co.co.co. @CIAI Centro Italiano Aiuti all’Infanzia pubblicato 1 settimana fa in Project Management Salva preferitoDettagli Annuncio
-
Esperienza da 4 a 6 Anni
Job Description
Settore: Benessere emotivo, psicologico e relazionale di bambine e bambini, ragazzi e ragazze
Inizio incarico: 01 marzo 2023
Durata incarico: incarico full-time, 24 mesi
Tipo di contratto: contratto conforme all’Accordo Collettivo per le collaborazioni coordinate e continuative a progetto dei lavoratori operanti nelle Organizzazioni Non Governative
Sede di lavoro: Milano, c/o la sede CIAI in via Bordighera n.6 (si prevede parte del tempo da remoto)
Background:
CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia – è un’associazione che dal 1968 lavora in Italia e nel mondo perché ogni bambino non sia solo. Nelle comunità in cui opera, CIAI si impegna per garantire ai bambini un contesto familiare e sociale adeguato, benessere psico-emotivo e inclusione sociale. CIAI è un’organizzazione non profit, apartitica e non confessionale, adotta come approccio metodologico quello basato sui diritti umani.
All’interno delle attività di CIAIPE – Centro Psicologico ed Educativo di CIAI – si collocano interventi di protezione e tutela del benessere psicologico degli individui, con particolare riferimento ai minori e alle famiglie. Gli interventi vengono realizzati attraverso una équipe multidisciplinare e percorsi integrati di rete con la comunità di riferimento e in continuità con il lavoro clinico di prevenzione e cura fatto con le persone.
Il progetto intende rispondere agli effetti creati dalla pandemia e all’emergenza legata al forte aumento del disagio psichico giovanile attraverso azioni sinergiche tra Servizi-utenti-famiglia-scuola. Nello specifico il progetto si propone di sensibilizzare e prevenire il malessere psicologico tra i giovani, intercettare precocemente il disagio e offrire servizi integrati di cura.
Descrizione dei compiti/mansioni:
Sotto la supervisione della Responsabile di CIAIPE, la Coordinatrice/ore di progetto:
- È responsabile della corretta implementazione del progetto nel rispetto delle procedure interne di CIAI e dei donatori, della realizzazione di tutte le attività trasversali e della facilitazione della comunità di pratica;
- Assicura il buon funzionamento del partenariato e supporta lo sviluppo di collaborazioni finalizzate all’ampliamento dell’impatto progettuale (scuole, servizi pubblici e privati, ETS, etc);
- Coordina l’équipe di progetto;
- È responsabile del monitoraggio del progetto, garantendo la definizione di indicatori e la raccolta dati interni e per i donatori;
- È responsabile della produzione della rendicontazione narrativa e concorre alla produzione della rendicontazione finanziaria del progetto;
- Si interfaccia con i donatori, i partner e soggetti della rete per il monitoraggio, la valutazione periodica e la corretta integrazione delle attività di progetto;
- Collabora nella definizione di contenuti per le azioni di comunicazione, visibilità, raccolta fondi, sensibilizzazione (e/o advocacy), e nella ricerca del cofinanziamento;
- È responsabile della sistematizzazione dell’esperienza e del modello operativo proposto;
- È riferimento all’interno del progetto della Child Safeguarding and Protection Policy.
Requisiti richiesti:
- Laurea specialistica o formazione post laurea (master) e/o corsi di specializzazione in ambito psicologico o socio educativo.
- Esperienza professionale di almeno 3 anni all’interno di progetti complessi in ambito sociale e/o educativo con ruoli/funzioni gestionali e/o di coordinamento.
- Forte motivazione e capacità di gestire la complessità.
- Conoscenza e competenze nelle tecniche di gestione integrata del ciclo di progetto.
- Capacità di pianificazione e monitoraggio di progetti.
- Capacità di lavorare autonomamente, con flessibilità e puntualità.
- Capacità ed esperienza nella gestione di risorse umane
- Ottime capacità organizzative
- Ottima conoscenza pacchetto MS Office (Word/Excel) e principali strumenti di videoconferenza
- Spiccate competenze/abilità relazionali, sia nei rapporti istituzionali che interpersonali.
- Spiccato spirito di iniziativa e proattività.
- Comprovate competenze di comunicazione.
- Sensibilità e predisposizione al dialogo interculturale e al lavoro di squadra.
- Forte motivazione e condivisione della mission e dei valori di CIAI
Altri requisiti:
- flessibilità in merito agli orari di lavoro
- disponibilità a spostamenti presso le sedi dei partner, scuole e membri della rete, quando e se necessario.
Criteri di selezione preferenziali:
- Precedenti esperienze nell’ambito della protezione dei minori e CSPP
- Precedenti esperienze in progetti scolastici e/o con servizi sanitari territoriali.
- Competenze specialistiche per gestione gruppi
File Allegati
Altre posizioni che potrebbero interessarti
-
GRANT AND FINANCIAL MANAGER
- @ Amnesty International Sezione italiana Onlus
- Via Goito 39 00185 Roma