Collaboratore esperto in Analisi Dati per progetto di migrazione CRM ambito Raccolta Fondi

Da definire @Fondazione L’Albero della Vita in Digital e IT , in Fundraising

Dettagli Annuncio

  • Esperienza da 4 a 6 Anni
  • Livello Professionale Intermedio
  • Titolo di studio Laurea

Job Description

Chi siamo

Siamo un Ente del Terzo Settore e ONG che, grazie a operatori e volontari, lavora nelle aree di intervento della protezione, educazione, sviluppo, migrazione ed emergenza.

 

Una mission di valore

L’Albero della Vita ETS aspira a un mondo dove ogni individuo trovi una maggiore consapevolezza di sé stesso attraverso un processo di auto-educazione rivolto al continuo apprendimento e miglioramento. Un mondo dove siano riconosciuti all’infanzia dignità e un autentico potenziale di innovazione da tutelare e sviluppare in ogni ambiente con approcci e metodologie appropriate.

La nostra mission è ispirare e guidare i beneficiari dei nostri progetti a raggiungere il loro pieno potenziale, fornendo loro le competenze e la fiducia per affrontare il futuro con successo.

Fondazione L’Albero della Vita ETS cerca un collaboratore con forte esperienza nel settore della analisi dei dati per affiancare il team di Raccolta fondi nella migrazione dei dati donatori da un sistema esistente a una nuova piattaforma CRM.

 

Requisiti:

  • Laurea in discipline STEM;
  • Esperienza comprovata nella migrazione dei dati e nella sistemazione dei database;
  • Competenze avanzate nell’estrazione e trasformazione dei dati da sistemi gestionali;
  • Conoscenza approfondita di database donatori nel contesto Non Profit;
  • Capacità di lavorare in modo collaborativo e di comunicare efficacemente con team multidisciplinari;
  • Attitudine alla risoluzione creativa dei problemi e al raggiungimento di obiettivi.
  • Ottima conoscenza del pacchetto office con particolare riferimento a Excel e Access;
  • Buona conoscenza di Qlik Sense.
  • Preferibile anche la conoscenza di linguaggi di interrogazione di DB (SQL)

 

Attività oggetto della collaborazione:

  • Estrazioni di liste da gestionale per comunicazioni offline e online, in base a criteri di segmentazione predefiniti, estrazione e trasformazione dei dati da fonti gestionali, assicurandone la coerenza e la completezza;
  • Debug e personalizzazione del sistema di reporting (Qlik Sense);
  • Data cleaning e ottimizzazione del database;
  • Report di confronto tra i dati del gestionale e del sistema di reporting per valutare le incongruenze;
  • Individuazione di eventuali problematiche a fronte di incongruenze mediante il confronto di liste estratte dai due sistemi, supportare la bonifica dei dati sul gestionale / definire i correttivi sul sistema di reportistica e successiva riverifica.

 

Si offre contratto di collaborazione (co.co.co., partita IVA o collaborazione in ritenuta d’acconto) a partire dal mese di dicembre 2023/gennaio 2024.

 

Come candidarsi

Puoi inviare il tuo CV all’indirizzo mail annuncio.lavoro@alberodellavita.org indicando come oggetto “Collaboratore Data Analyst”.

La selezione è aperta a candidati di entrambi i sessi. Incoraggiamo tutte le persone qualificate a candidarsi e ad unirsi al nostro team. Siamo impegnati a promuovere un ambiente di lavoro diversificato e rispettoso, dove ognuno ha la possibilità di esprimere il proprio potenziale e contribuire al nostro obiettivo comune.

L’Albero della Vita è contrario ad ogni tipo di discriminazione religiosa, per credenze personali, per età, di razza, di orientamento sessuale, per handicap, di origine etnica e di genere; altresì in ogni sua attività si fa promotore di pari opportunità.

Ringraziamo tutti coloro che invieranno la propria candidatura.

Segnaliamo che, dato l’elevato numero di candidature che normalmente riceviamo, a malincuore non siamo in grado di fornire feedback a tutti i candidati.

Ti contatteremo se il tuo profilo è in linea con quanto ricercato, ma conserveremo comunque il tuo CV per i prossimi 6 mesi in caso di nuove selezioni.

 

I Suoi dati personali:

Fondazione L’Albero della Vita, Titolare del trattamento, con sede legale in Via Vittor Pisani 13, 20124 Milano, utilizza i dati che la riguardano esclusivamente per lo svolgimento dell’attività di ricerca, selezione e valutazione del Personale. I Suoi dati non saranno comunicati a terzi e, in caso di mancata assunzione, saranno conservati per un periodo massimo di 6 mesi salvo Sua richiesta di cancellazione anticipata (opt-out). Per informazioni dettagliate, anche in ordine al Suo diritto di accesso agli altri Suoi diritti, può contattare il nostro RPD al seguente indirizzo email dpo@alberodellavita.org. L’Informativa completa aggiornata è disponibile sul sito www.alberodellavita.org

 

Child safeguarding policy:

Con Child safeguarding si intende la responsabilità di un’organizzazione nel tutelare sempre, da qualsiasi forma di violenza e condotta inappropriata, le bambine, i bambini e gli adolescenti con i quali entra in contatto. Nelle organizzazioni, prevenire gli abusi non richiede solo protocolli e procedure ma anche leadership, responsabilità e cambiamento culturale; significa saper ascoltare le bambine e i bambini e trasformare l’intero assetto dell’organizzazione per mettere i loro diritti, la loro dignità e la loro sicurezza al centro di ogni decisione.

L’Albero della Vita aderisce al concetto di Child safeguarding a partire dalla sua mission ed ambisce a collaborare con persone (dipendenti, collaboratori, fornitori, partner) che a loro volta siano consapevoli dei rischi che corrono minori e adolescenti ed adottino comportamenti in linea con la Child safeguarding policy dell’ente.

 

Skills richieste

Altre posizioni che potrebbero interessarti