
Coordinatore/Capo Progetto AICS Burkina Faso
Co.co.co. @Fondazione ACRA pubblicato 2 settimane fa in Capo progetto , in Cooperante Salva preferitoDettagli Annuncio
-
Esperienza da 4 a 6 Anni
-
Livello Professionale Intermedio
-
Titolo di studio Laurea
Job Description
Ruolo: Coordinatore Progetto
Regione/Sede: Burkina Faso
Data di inizio: Settembre 2022
Scadenza per le candidature: Luglio 2022
Stipendio: in relazione all’esperienza, alle qualifiche, alle competenze
Durata del contratto: 12 mesi (rinnovabile)
Duty Station: Ouagadougou, con trasferte nelle aree di progetto
Compiti e responsabilità principali:
- Coordinare i programmi nel Paese, referendo ad Desk Geografico di sede
- Sviluppare nuove progettualità, relazionarsi con donors e partners, contribuire alla strategia paese
- Garantire l’esecuzione delle attività di competenza di ACRA come previste dal progetto e la realizzazione dei risultati come degli obiettivi,
- Rappresentare ACRA per le attività di progetto di competenza;
- Instaurare relazioni politiche e istituzionali necessarie per il buon funzionamento del progetto e garantirne la visibilità sia in loco che in Italia;
- Comunicare e collaborare con tutti i partner di progetto, cooperare insieme per coinvolgere e mobilitare le comunità beneficiarie;
- Gestire le risorse umane e finanziarie di progetto di competenza ACRA;
- Gestire e supervisionare gli aspetti amministrativi e finanziari del progetto di competenza ACRA;
- Gestire e formare il personale locale e lo staff ACRA di progetto;
- Preparare e supervisionare relazioni mensili sul controllo di gestione per ACRA;
- Redigere i rapporti richiesti dal capofila, dai finanziatori come anche quelli richiesti dall’organizzazione per controlli interni;
- Responsabile di tutte le procedure di chiusura del progetto (rapporti descrittivi e finanziari, handover, ecc.);
- Identificare le “buone pratiche” tra le esperienze realizzate durante il progetto;
- Identificare e collaborare per la ricerca di opportunità di cofinanziamento del progetto.
Competenze richieste:
- Almeno 3 anni di esperienza nella gestione dei progetti di sviluppo all’estero;
- Conoscenza del contesto e del Paese;
- Comprovate conoscenze e competenze delle regole di gestione e reportistica, in particolare di AICS;
- Comprovate capacità gestionali, di pianificazione, coordinamento e monitoraggio;
- Ottima conoscenza del francese e italiano, anche nella produzione scritta;
- Buona conoscenza della lingua Inglese, sia orale che scritta;
- Comprovata capacità di lavorare con un vasto numero di stakeholders, comprese le istituzioni locali e le associazioni della società civile locale;
- Competenze informatiche nell’uso del pacchetto “Office”;
- Attitudine a lavorare in contesti socio-culturali complessi;
- Capacità di lavoro sotto stress e sulla base di scadenze prefissate;
- Capacità di leadership e di team- building.
Contatti
Si prega di inviare la domanda via e-mail a selezione@acra.it entro il 30 Luglio 2022.
• CV e lettera di presentazione
• indicazione di almeno 2 referenze con e-mail e telefono.
Oggetto: CP_BUR_2022
Per ulteriori informazioni visita il sito di ACRA all’indirizzo www.acra.it/lavoraconnoi
Altre posizioni che potrebbero interessarti
-
MEAL Specialist Tunisia/Libya
- @ Cesvi Fondazione Onlus
- Tunisia e Libya