
EDUCATORE PER COMUNITA’ RESIDENZIALE MINORI 3-12 ANNI
Tempo det. Associazione CAF Onlus pubblicato 3 settimane fa in Educatore Salva PreferitoJob Description
L’Associazione CAF Onlus di Milano cerca un Educatore professionale esperto, motivato e propositivo – e con esperienza almeno biennale – da inserire full time nell’equipe delle Comunità per minori dai 3 ai 12 anni, allontanati dalle famiglie di origine con decreto del Tribunale per i minorenni.
Mansioni previste per la figura professionale
- È responsabile della relazione con i bambini accolti tenendo conto del trauma subìto e del progetto educativo individuale;
- Si occupa della vita quotidiana dei bambini garantendo la sua regolarità ed organizzazione;
- È in grado di relazionarsi con le insegnanti e i referenti per le attività del tempo libero creando una relazione di continuo confronto, e riferendo costantemente al Coordinatore;
- Gestisce le visite e le telefonate con i genitori in collaborazione con Coordinatore e Pedagogista;
- Garantisce il corretto svolgimento degli impegni dei bambini (accompagnamenti a scuola, sport, catechismo, laboratori, gite, cinema ecc.) in coerenza con il PEI nonché gli accompagnamenti a terapie, CTU, SIT, audizioni protette;
- E’ responsabile della corretta redazione dei documenti scritti che accompagnano la vita del bambino in comunità (Diario di Bordo e Diario medico; relazioni visite, telefonate, confidenze ecc.);
- E’ responsabile della tempestiva comunicazione al Coordinatore di episodi critici o di confidenze da parte dei bambini;
- Realizza gli interventi definiti in equipe ed esplicitati nel PEI;
- Partecipa in modo attivo all’equipe di comunità in cui riporta osservazioni, strategie di intervento, modalità educative rispetto al gruppo e al singolo bambino;
- Partecipa ad attività di formazione, studio e ricerca;
- Partecipa, ove opportuno, a incontri di rete;
- Su indicazione del Coordinatore segue, facilita e supporta il percorso di inserimento dei nuovi educatori, volontari e tirocinanti;
- All’interno della propria Comunità può essere il referente di uno dei seguenti ambiti:
- Diario medico
- Attività extra-scolastiche
- Gestione Volontari
I candidati dovranno possedere i seguenti requisiti:
- Laurea in Scienze dell’Educazione, Educatore professionale o equipollenti
- Conoscenze a carattere tecnico sulle specifiche del servizio di accoglienza minori che gli consentano di comprendere la programmazione e la progettazione dei PEI
- Un’esperienza professionale specifica in comunità educativa minori
- Disponibilità al lavoro su turni, anche notturni e festivi
- Patente
Competenze personali
- Autonomia, capacità di gestione dello stress e di tenuta nelle situazioni critiche
Capacità organizzative e gestionali
- Capacità di analisi, di programmazione e di problem solving
Competenze relazionali
- Capacità di contribuire alla “costruzione del gruppo”, capacità di lavorare in equipe, assertività
Si offre un contratto di assunzione a tempo determinato di un anno con il CCNL Uneba, un percorso di formazione centrato sull’applicazione di nuove metodologie di intervento educativo e una supervisione di alto livello.
La scadenza delle selezioni è prevista per il 31/12/2019
Inviare il curriculum vitae e una breve lettera di presentazione a [email protected]
Altre posizioni che potrebbero interessarti
-
Educatore Progetto didattico solidale_Piemonte
- @ Azione contro la Fame
- Torino, Piemonte, Italia
- Educatore
-
Educatore Progetto didattico solidale_Genova
- @ Azione contro la Fame
- Genova, Liguria, Italia
- Educatore
-
Educatore part-time
- @ Fondazione Somaschi onlus
- San Mauro Torinese, Piemonte, Italia
- Educatore
-
Cercasi educatore/educatrice
- @ Stripes Cooperativa Sociale
- Cerro Maggiore, Lombardia, Italia
- Educatore
-
Educatore preadolescenti ed adolescenti servizi diurni e pomeridiani
- @ Cooperativa Sociale Zero5
- Milano, Lombardia, Italia
- Educatore